Indice dei titoli
oppure
95 risultati
- Ad Iuventutis Neapolitanae Principes
- Allegoria del poema
- Alle signore principesse di Ferrara
- Aminta
- Apologia in difesa della «Gerusalemme liberata»
- Codice Chigiano
- Conclusioni amorose
- Considerazioni sopra tre canzoni di Giovan Battista Pigna
- De la dignità
- Del giuramento falso
- Della gelosia
- Dell’amor vicendevole tra ’l padre e ’l figliuolo
- Della precedenza
- Dell’arte del dialogo
- Della virtù eroica e della carità
- Della virtù feminile e donnesca
- Delle differenze poetiche. Discorso per risposta al signor Orazio Ariosto
- Dell’ufficio del siniscalco
- Dialoghi
- Dialogo
- Discorsi dell’arte poetica
- Discorsi del poema eroico
- Discorso intorno alla sedizione nata nel Regno di Francia
- Discorso sopra il «Parere» fatto dal signor Francesco Patricio in difesa di Lodovico Ariosto
- Due questioni amorose
- Ecloghe
- Epistolario
- Estratti dalla Poetica del Castelvetro
- Genealogia della Serenissima casa Gonzaga
- Gerusalemme conquistata
- Gerusalemme liberata
- Giudicio sovra la Gerusalemme riformata
- Il Beltramo overo de la cortesia
- Il Cataneo overo de gli idoli
- Il Cataneo overo de le conclusioni amorose
- Il Conte overo de l’imprese
- Il Costante overo de la clemenza
- Il Ficino overo de l'arte
- Il Forestiero Napolitano overo de la gelosia
- Il Forno overo de la nobiltà
- Il Ghirlinzone overo l’epitafio
- Il Gianluca overo de le maschere
- Il Gierusalemme
- Il Gonzaga secondo overo del giuoco
- Il Malpiglio overo de la corte
- Il Malpiglio secondo overo del fuggir la moltitudine
- Il Manso overo de l'amicizia
- Il Minturno overo de la bellezza
- Il Nifo overo del piacere
- Il N. overo de la pietà
- Il Porzio overo de le virtù
- Il Rangone overo de la pace
- Il Re Torrismondo
- Il messaggiero
- Il padre di famiglia
- Il secretario
- Intermedi
- La Cavaletta overo de la poesia toscana
- La Molza overo de l’amore
- La vita di san Benedetto
- Le lagrime della Beata Vergine
- Le lagrime di Cristo
- Lettera consolatoria all’Albizi
- Lettera nella quale paragona l’Italia alla Francia
- Lettera politica al Sig. G. Giordani
- Lettera sul matrimonio
- Lettere poetiche
- Lezione recitata nell’Accademia ferrarese sopra il sonetto «Questa vita mortal» di Monsignor Della Casa
- Mondo creato
- Monte Oliveto
- Orazione fatta nell’aprirsi dell’Accademia ferrarese
- Orazione in lode della Serenissima Casa de' Medici
- Orazione in morte di Barbara d'Austria
- Orazione nella morte del Santino
- Orazione nella morte del cardinal Luigi d'Este
- Ottave estravaganti della «Gerusalemme liberata»
- Prologhi
- Rime. Parte prima
- Rime. Parte seconda
- Rime. Parte terza
- Rime. Prima raccolta estense
- Rime. Seconda raccolta estense
- Rime estravaganti
- Rime eteree
- Rinaldo
- Risposta al «Discorso» del signor Orazio Lombardelli intorno ai contrasti che si fanno sopra la «Gerusalemme liberata»
- Risposta all’Accademia della Crusca in difesa del suo dialogo «Del piacere onesto»
- Risposta alle opposizioni d’Incerto fatte al sonetto «Spino, leggiadre rime in te fioriro»
- Risposta di Roma a Plutarco
- Rogo amoroso
- Sonetto al cavaliere Ercole Cato con la interpretazione e commento
- Stanze aggiunte al «Floridante»
- Tempio in lode di Flavia Peretti Orsini
- Tragedia non finita
- Trattato della Dignità