Conclusioni amorose

Insieme editoriale: Trattati, discorsi, orazioni

L’insieme si compone di cinquanta affermazioni in materia d’amore che seguono la struttura della disputa accademica di argomento filosofico o teologico, la conclusio appunto, declinandola però nella forma di galante gioco cortigiano e accademico.

Si tratta di una serie di preposizioni, pubblicamente difese da Tasso nel 1570 durante alcune riunioni dell’Accademia Ferrarese, centrate su un tema caro alla società cinquecentesca su cui si era addensata una lunga tradizione letteraria e speculativa. L’esposizione degli argomenti tassiani si avvale della concezione platonica dell’amore e del bello, filtrata dalla lettura di Marsilio Ficino, che viene però intrecciata con la dottrina aristotelica e componenti del pensiero dantesco. Tasso coglie anche diversi elementi dal magistero di Antonio Montecatini, lettore dello Studio ferrarese, e dalla fiorente trattatistica d’amore quattro-cinquecentesca, mettendo a frutto in particolare alcuni spunti del Trattato dell’amore humano di Flaminio de’ Nobili – futuro revisore della Gerusalemme liberata –, probabilmente letto e postillato nell’esemplare a stampa del 1563 conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana (Stamp. Barb. Cred. Tasso 10).

Struttura

Cinquanta tesi in materia d’amore.

Storia del testo

Per celebrare le nozze di Lucrezia d’Este – sorella del duca di Ferrara Alfonso II – e Francesco Maria della Rovere, Tasso diffonde nei primi giorni di gennaio del 1570 un opuscolo a stampa (oggi irreperibile) contenente le cinquanta Conclusioni amorose, con l’invito a partecipare alla discussione che si sarebbe tenuta durante alcune riunioni dell’Accademia di Ferrara. La disputa si protrasse per tre giornate (18 gennaio, 1° e 6 febbraio 1570), alla presenza del duca e della corte secondo quanto è possibile ricostruire dai dispacci diplomatici (vd. Solerti 1891, pp. XLIX-L; Id. 1895, vol. I, pp. 127-131; vol. II, parte II, nn. XLII-XLVII, pp. 98-99; Pasolini 1895; Manetti 1974; Farina 2004).

L’approdo a stampa del testo, del quale non sono sopravvissuti testimoni manoscritti (Minesi 1985, p. 130), giunge solo con l’edizione della Prima parte delle Rime pubblicata nel 1581 da Aldo Manuzio (Tasso 1581c). In questa sede, l’operetta appare con dedica di Tasso a Ginevra Malatesta, gentildonna della corte ferrarese già ispiratrice dei versi del padre Bernardo. Lo stesso anno il testo è ristampato insieme ad altri scritti tassiani presso Francesco Osanna (Tasso 1581g).

Alcuni argomenti della discussione, specie l’ottava, la dodicesima e la diciottesima conclusione, sono il punto di partenza per la progettazione del dialogo Il Cataneo overo de le Conclusioni amorose, avviata in risposta ai Discorsi sopra le cinquanta «Conclusioni amorose» del sig. T. Tasso composti dal monaco camaldolese Vitale Zuccolo (Bergamo, Comin Ventura, 1588; sulla questione vd. Russo 2002, pp. 43-55).

Date di elaborazione

inizio 1570


Prima edizione
  • Tasso 1581c = Torquato Tasso, Rime del Signor Torquato Tasso. Parte prima. Insieme con altri componimenti del medesimo, In Vinegia, [Aldo Manuzio il giovane], 1581
    (pp. Ff2r-9)

Edizioni di riferimento
  • Tasso 1875 = Torquato Tasso, Le prose diverse di Torquato Tasso nuovamente raccolte ed emendate da Cesare Guasti, Firenze, Successori Le Monnier, 1875
    (vol. II, pp. 61-69)
  • Tasso 1959 = Torquato Tasso, Prose, a cura di Ettore Mazzali, Milano-Napoli, Ricciardi, 1959
    (pp. 296-302; 1143)
  • Tasso 2004 = Torquato Tasso, Le conclusioni amorose, in «Forum Italicum», XXXVIII, 2004, pp. 582-591

Bibliografia
  • Tasso 1581g = Torquato Tasso, Lettera del Signor Torquato Tasso. Nella quale paragona l’Italia alla Francia. All’Ilust. Signor Conte Hercole de’ Contrari, In Mantova, presso Francesco Osanna, 1581
    (pp. 53-63)
  • Solerti 1891 = Angelo Solerti, Ferrara e la corte estense nella seconda metà del secolo decimosesto: i Discorsi di Annibale Romei gentiluomo ferrarese, Città di Castello, S. Lapi, 1891
    (pp. XLIX-L)
  • Pasolini 1895 = Pier Desiderio Pasolini, Il trattato dell'Amore Humano di Flaminio Nobili con le postille autografe di Torquato Tasso, Roma, Loescher, 1895
  • Solerti 1895 = Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, Torino-Roma, Loescher, 1895
    (vol. I, pp. 127-131; vol. II, parte II, pp. 98-99)
  • Manetti 1974 = Aldo Manetti, Le Conclusioni amorose, in «Studi tassiani», XXIV, 1974, pp. 33-45
  • Russo 2002 = Emilio Russo, L’ordine, la fantasia e l’arte: ricerche per un quinquennio tassiano (1588-1592), Roma, Bulzoni, 2002
    (pp. 43-55)
  • Farina 2004 = Tasso's Fifty Conclusions about Love: an Introduction, in «Forum Italicum», XXXVIII, 2004, pp. 364-373
  • Gigante 2007 = Claudio Gigante, Tasso, Roma, Salerno, 2007
    (p. 22)

Risorse correlate
Edizione del testo in preparazione

Scheda di Valentina Leone | Cita questa pagina