|
760
|
Quanto io son infelice
|
madrigale |
|
168
|
Quanto in me di feroce e di severo
|
sonetto |
|
1063
|
Quanto il forte avo tuo di luce prese
|
sonetto |
|
1089
|
Quanto già la altra Elisa al casto amante
Quanto già la altra Elisa al duro amante [variante]
|
sonetto |
|
300
|
Quante soavi parolette accorte
|
madrigale |
|
1019
|
Quanta bellezza un picciol corpo aduna
|
madrigale |
|
1190
|
Quando vi ordiva il prezioso velo
|
sonetto |
|
78
|
Quando vedrò nel verno il crine sparso
|
sonetto |
|
435
|
Quando talor nei miei sospiri ardenti
|
madrigale |
|
245
|
Quando stanco mi giunge
|
madrigale |
|
1528
|
Quando Spagna v'offerse
|
madrigale |
|
1181
|
Quando sozza divenne
|
madrigale |
|
1159
|
Quando si desta, e sulle dure incudi
|
sonetto |
|
1174
|
Quando scioglie la lingua, e insieme gira
|
sonetto |
|
1348
|
Quando ritardo ai miei pensieri il corso
Quanto ritardo ai miei pensieri il corso [variante]
Quando io ritardo ai miei pensieri il corso [variante]
|
canzone |
|
568
|
Quando pietosa ad onorar vien la urna
|
sonetto |
|
682
|
Quando nel ciel tra mille aurate sedi
Allor che in ciel tra mille aurate sedi [variante]
|
sonetto |
|
759
|
Quando miro le stelle
|
madrigale |
|
1411
|
Quando mai dimostrarsi agli occhi vostri
|
sonetto |
|
1176
|
Quando Livia mi parla, anzi ragiona
|
madrigale |
|
426
|
Quando la fé perdesti
|
madrigale |
|
840
|
Quando la antica Roma, onde traesti
|
sonetto |
|
141
|
Quando la alba si leva, e si rimira
|
sonetto |
|
882
|
Quando io da prima vidi
|
madrigale |
|
1202
|
Quando intesi il bel nome io ben pensava
Quando intesi il bel nome io ben credea [variante]
|
madrigale |
|
859
|
Quando fioriva io già di fama, e di anni
|
sonetto |
|
77
|
Quando avran queste luci, e queste chiome
|
sonetto |
|
1483
|
Quando a sentir qua giù la state e il verno
|
sonetto |
|
1578
|
Quando appariste voi del Tebro in riva
|
sonetto |
|
1379
|
Qual sonno è il vostro, o chiari e alti ingegni
|
sonetto |
|
324
|
Qual rugiada o qual pianto
|
madrigale |
|
129
|
Qual più rara e gentile
|
canzone |
|
613
|
Qual per onda talor tenera pianta
|
sonetto |
|
1525
|
Qual peregrina pianta in verdi sponde
|
sonetto |
|
80
|
Qualor madonna i miei lamenti accoglie
Qualor pietosa i miei lamenti accoglie [variante]
Quando pietosa i miei lamenti accoglie [variante]
|
sonetto |
|
1518
|
Qual nuovo suono è questo? e quale in tanto
|
sonetto |
|
428
|
Qual neve, che sui colli ameni fiocchi
|
sonetto |
|
1062
|
Qual in diversi rami è nobil pianta
|
sonetto |
|
1692
|
Qual gente mai sì grande e invitta in guerra
|
sonetto |
|
1309
|
Quale stirpe già mai famosa in terra
Quale in terra già mai famosa prole [variante]
|
sonetto |
|
1322
|
Qual è questa che io sento
|
madrigale |
|
963
|
Quale il corrier, che rapido torrente
Quasi il corrier, che rapido torrente [variante]
Quasi il corsier che rapido torrente [variante]
Come il corsier che rapido torrente [variante]
|
sonetto |
|
406
|
Quale degli uccelli la aquila è reina
|
madrigale |
|
715
|
Qual dura sorte ti sottrasse e tolse
Qual dura sorte alla città ti tolse [variante]
|
sonetto |
|
842
|
Qual di tela gentil ricco testore
|
sonetto |
|
1225
|
Qual di pianta gentil felice verga
|
canzone |
|
1253
|
Qual dei tuoi duci o dei tuoi fatti illustri
|
canzone |
|
169
|
Qual da cristallo lampeggiar si vede
Qual da cristallo fiammeggiar si vede [variante]
|
sonetto |
|
1605
|
Qual d'acque vive suon perpetuo e chiaro
|
sonetto |
|
941
|
Qual cristallo, talor, di macchie asperso
|
sonetto |
|
642
|
Qual cresce lungo un rio pianta amorosa
|
sonetto |
|
213
|
Qual chiamar ti deggio io, divo o mortale
|
sonetto |
|
244
|
Qual cervo errando suole
|
madrigale |
|
1203
|
Qual cavaliero ardito
|
madrigale |
|
655
|
Qual agitato dalle Furie infeste
|
sonetto |
|
1368
|
Quai figure, quali ombre antiche o segni
|
canzone |
|
1691
|
Prospero, a cui dal ciel sì dolce spira
|
sonetto |
|
1487
|
Prisco onor, novo merto e nobile alma
|
sonetto |
|
876
|
Principe invitto, un largo campo elesse
|
sonetto |
|
---
|
Prima con la beltà voi mi vinceste
|
sonetto |
|
1261
|
Prima che il grande e fortunato impero
|
sonetto |
|
869
|
Prima che il grande Albano al ciel ritorni
|
sonetto |
|
---
|
Pria che io sopponga allo amoroso incarco
[attribuzione dubbia]
|
sonetto |
|
659
|
Prema il bel Pausilippo, e quel che asconde
Prima il bel Pausilippo, e quel che asconde [variante]
|
sonetto |
|
493
|
Pregio dei miei desiri
|
madrigale |
|
1287
|
Pratolin, re dei prati e re dei cori
|
ottava |
|
1337
|
Pose alla mia bellissima guerrera
|
sonetto |
|
334
|
Porti la notte il sole
|
madrigale |
|
785
|
Portano le altre il velo
|
madrigale |
|
160
|
Poiché non spira al mio soave foco
|
sestina |
|
75
|
Poiché madonna sdegna
Se pur costei disdegna [variante]
|
madrigale |
|
515
|
Poiché in vostro terren vil Tasso alberga
Poi che in vostro terren vil Tasso alberga [variante]
|
sonetto |
|
729
|
Poi che il mio grave error qui mi condanna
|
sonetto |
|
1499
|
Poiché di un cuor due amiche amanti voglie
|
sonetto |
|
534
|
Poiché Apollo mi è scarso e che non spira
|
sonetto |
|
555
|
Più non potea stral di Fortuna o dente
|
sonetto |
|
839
|
Più non perdè giamai la antica Roma
Non perdé più giamai la antica Roma [variante]
|
sonetto |
|
857
|
Più di saper, che di contender vago
|
sonetto |
|
436
|
Più colta penna mai più care note
|
madrigale |
|
276
|
Più che Diana è bella e più mi piace
|
madrigale |
|
806
|
Più bello, che di oliva, o pur di palma
|
sonetto |
|
413
|
Pittor, che in cigno e in toro
|
madrigale |
|
923
|
Pirro, mentre già vivo in terra fusti
|
sonetto |
|
1154
|
Pino, il vostro leggiadro e vago stile
|
sonetto |
|
1543
|
Pietro, che in forme sì diverse e tante
|
sonetto |
|
202
|
Picciola verga, e bella
|
madrigale |
|
1036
|
Pianto soave pianto
|
madrigale |
|
95
|
Piante frondose piante
|
canzone |
|
530
|
Pianse la Italia già mesta, e dolente
|
sonetto |
|
1498
|
Piangete, o Grazie, e voi piangete, o Amori
|
sonetto |
|
---
|
Piangete di Maria lo amaro pianto
|
ottava |
|
1349
|
Piange devoto il vincitor del mondo
Piangea dolente il vincitor del mondo [variante]
|
sonetto |
|
1051c
|
Per voi si accresce delle muse il coro
|
ottava |
|
796
|
Per vaghezza di onor la altera fronde
|
sonetto |
|
1039
|
Per tre sublimi vie sopra le stelle
Per le sublimi vie sopra le stelle [variante]
|
sonetto |
|
452
|
Per temprarne al bel seno, al chiaro viso
|
sonetto |
|
1254
|
Per te, Guarnello, la pietate e le armi
Per te di nuovo la pietade e le armi [variante]
|
sonetto |
|
1265
|
Per la figlia di Cosmo accogli, e orna
Alla figlia di Cosmo accogli ed orna [variante]
|
sonetto |
|
1489
|
Per iscolpire il vostro nome e l'armi
|
sonetto |
|
65
|
Per figurar Madonna al senso interno
|
sonetto |