|
164
|
Vuol che la ami costei, ma duro freno
Vuol che io la ami, costei, ma un duro freno [variante]
|
sonetto |
|
1313
|
Vostro dono è se io spiro, e dolce raggio
|
sonetto |
|
---
|
Vorrei, né so di cui più lamentarmi
[attribuzione dubbia]
|
sonetto |
|
165
|
Vorrei lagnarmi a pieno
|
madrigale |
|
466
|
Volean mutare albergo
|
madrigale |
|
---
|
Vola vola pensier fuor del mio petto
[attribuzione dubbia]
|
canzonetta |
|
359
|
Voi volete che io vi ami
|
madrigale |
|
1022
|
Voi sete bella ma fugace e presta
|
madrigale |
|
1277
|
Voi, montagne frondose
|
ballata |
|
152
|
Voi mi chiedeste il core
Voi mi chiedete il core [variante]
Il cor voi mi chiedete [variante]
|
madrigale |
|
1281
|
Voi la bocca rosata
Voi rosati e bei labbri [variante]
|
madrigale |
|
1266
|
Voi di merti e di grazie, io solo abondo
|
sonetto |
|
---
|
Voi che sovente il Re di eterno regno
|
ottava |
|
205
|
Voi, che pur numerate i nostri amori
|
sonetto |
|
999
|
Voi, che passate e sulla destra sponda
|
sonetto |
|
473
|
Voi che fra verdi fronde
|
madrigale |
|
1440
|
Voi, che cercate pur da l'Austro a l'Orse
|
sonetto |
|
335
|
Voi bramate ben mio
|
madrigale |
|
380
|
Viviamo, amiamci, o mia gradita Ielle
|
sonetto |
|
544
|
Vive carte spiranti, onde più vero
|
sonetto |
|
662
|
Vittoria, non sei tu da morte vinta
|
sonetto |
|
248
|
Vita della mia vita
|
madrigale |
|
73
|
Vissi, e la prima etate Amore e Speme
Vissi, e fu il viver mio di amore e speme [variante]
|
sonetto |
|
780
|
Visiti il tempio a passi tardi e lenti
|
sonetto |
|
1375
|
Virtù fra questi colli alberga, e in prima
Virtù fra questi colli alberga e a prima [variante]
|
sonetto |
|
1490
|
Virginio, il tuo destrier il primo corse
|
sonetto |
|
1557
|
Violante, il vostro nome
|
madrigale |
|
1323
|
Vinte le estrane genti e le rubelle
|
sonetto |
|
1219
|
Vinse sciolta e solinga
|
madrigale |
|
878
|
Vinse Alessandro e soggiogò la terra
|
sonetto |
|
1560
|
Vincer se stesso e le discordi voglie
|
sonetto |
|
1110
|
Vincenzo, nelle averse altrui fortune
|
sonetto |
|
1522
|
Vincenzo, mentre vita in terra avesti
|
sonetto |
|
1612
|
Vincenzo, l'armonia di tosca lira
|
sonetto |
|
664
|
Vinca Fortuna omai, se sotto il peso
|
sonetto |
|
274
|
Vide una chioma di oro, e disse Amore
|
madrigale |
|
1442
|
Vide Flavia inalzar sublime Tempio
|
sonetto |
|
906
|
Vespasiano, io già sapea che le armi
|
sonetto |
|
792
|
Vespasian, che alteri accorti ingegni
Vespasian, che alteri acerbi ingegni [variante]
|
sonetto |
|
1096
|
Vergine pia, che il glorioso nome
|
sonetto |
|
601
|
Vergine illustre, la beltà che accende
Donna real, quella beltà che accende [variante]
|
sonetto |
|
---
|
Vergine fui ma pur Virginia sono
Virgine fui ma pur Virginia sono [variante]
|
ottava |
|
1097
|
Vergine bella, che le voglie oneste
|
sonetto |
|
1708
|
Vergine bella, che dal Re del cielo
|
sonetto |
|
1
|
Vere fur queste gioie e questi ardori
|
sonetto |
|
1537
|
Vera figlia di Giove
|
madrigale |
|
545
|
Vera del Riminaldo imago è questa
|
sonetto |
|
1274
|
Venti, benigni venti
|
ballata |
|
651
|
Venite, o muse, nel cospetto nostro
|
ottava |
|
---
|
Venga alle vostre nozze, Barberano
[attribuzione dubbia]
|
sonetto |
|
510
|
Veggio tenera pianta in sulle sponde
|
sonetto |
|
35
|
Veggio, quando tal vista Amor mi impetra
|
sonetto |
|
76
|
Vedrò dagli anni in mia vendetta ancora
|
sonetto |
|
1707
|
Vedi, Padre del ciel, che dolce raggio
|
ballata |
|
1558
|
Veder credea, Violante
|
madrigale |
|
687
|
Vecchio ed alato dio, nato col sole
Vecchio ed alato dio, che solo un parto [variante]
|
sonetto |
|
957
|
Vecchio ben visso, onor del figlio e vanto
|
sonetto |
|
1157
|
Vasco, le cui felici, ardite antenne
|
sonetto |
|
1165
|
Valor terreno è da celeste forza
|
sonetto |
|
1473
|
Valore e cortesia, tuo proprio merto
|
sonetto |
|
460
|
Vago pensier, tu spieghi ardito il volo
|
sonetto |
|
212
|
Vago fanciul, che dello ardor sovente
|
sonetto |
|
1238
|
Vago di pace, e di partir bramoso
|
sonetto |
|
526
|
Vago augellin, che chiuso in bel soggiorno
|
sonetto |
|
1279
|
Vaghi amorosi spirti
|
madrigale |
|
175
|
Vaghe Ninfe del Po, Ninfe sorelle
|
madrigale |
|
672
|
Vaghe, leggiadre, amorosette e pronte
|
sonetto |
|
273
|
Vagheggiava il tesoro
|
madrigale |
|
214
|
Vaghe colombe, che giungendo i rostri
|
sonetto |
|
998
|
Vaga isoletta, che sì bella sede
|
sonetto |
|
732
|
Vaga angioletta, se al soave lume
|
sonetto |
|
733
|
Vaga angioletta, nel tuo vago volto
Bella signora, nel tuo vago volto [variante]
|
sonetto |
|
1706
|
Uscito in guisa di aquila volante
Uscisti in guisa di aquila volante [variante]
|
sonetto |
|
120
|
Uom di non pure fiamme acceso il core
Chi di non pure fiamme acceso ha il core [variante]
|
sonetto |
|
448
|
Un fior del bello, un raggio
Un fior di bello, un raggio [variante]
|
madrigale |
|
287
|
Un donare un bel fiore
|
madrigale |
|
1250
|
Un breve cenno a pena, un batter di occhi
|
sonetto |
|
1243
|
Un bel dolce tranquillo e cheto mare
|
sestina |
|
---
|
Una donna vidi io che in grembo avendo
[attribuzione dubbia]
|
ottava |
|
499
|
Una ape esser vorrei
|
madrigale |
|
1170
|
Umida nube, se dispiega e stende
Umida nube ove dispiega e stende [variante]
|
sonetto |
|
---
|
Udite, o lieti amanti
[attribuzione dubbia]
|
madrigale |
|
427
|
Udite affetto nuovo
|
ballata |
|
57
|
Tu vedi, Amor, come col dì sen vole
Tu vedi, Amor, come trapassi e vole [variante]
|
sonetto |
|
1074
|
Tutte paion trofei
|
madrigale |
|
907
|
Tutte di bello onor chiare facelle
|
sonetto |
|
1195
|
Tu spiri di ogni intorno un dolce ardore
|
madrigale |
|
1317
|
Tu raccogliesti il peregrino duce
|
sonetto |
|
1705
|
Tu, pastor primo, e tu, pastor secondo
|
sonetto |
|
207
|
Tu parti, o rondinella, e poi ritorni
|
sonetto |
|
1032
|
Tu nascesti di furto
|
madrigale |
|
1205
|
Tu moristi in quel seno
|
madrigale |
|
1304
|
Tu lasci, Ardizio, i più veloci a tergo
|
sonetto |
|
140
|
Tu furi i dolci odori
|
madrigale |
|
954
|
Tu, che segui la pace e fai di intorno
|
canzone |
|
921
|
Tu, che opre di materia, e di lavoro
|
sonetto |
|
1112
|
Tu, che mi scorgi in questo prato ameno
|
sonetto |
|
522
|
Tu che lieta anzi tempo al ciel salisti
|
sonetto |
|
784
|
Tu che le vere cose altrui colori
Tu che famosi duci altrui colori [variante]
|
sonetto |
|
624
|
Tu, che i rostri navali, e fatti egregi
|
sonetto |