|
392
|
Donna, di me doppia vittoria aveste
|
sonetto |
|
224
|
Donna, della mia fe' segno sì chiaro
|
sonetto |
|
21
|
Donna, crudel fortuna a me ben vieta
|
sonetto |
|
---
|
Donna, crediate che chi col pensiero
[attribuzione dubbia]
|
sonetto |
|
338
|
Donna cortese e bella
Alma cortese e bella [variante]
|
madrigale |
|
264
|
Donna, chi vi colora
|
madrigale |
|
861
|
Donna, che fra le accorte e fra le belle
|
sonetto |
|
438
|
Donna, che all'amor mio premio d'amore
|
sonetto |
|
935
|
Donna, che a duci invitti, a re possenti
|
sonetto |
|
1178
|
Donna ben degna che per voi si cinga
|
sonetto |
|
163
|
Donna bella e gentil, del vostro petto
|
ballata |
|
757
|
Donna bella e gentil, che di tua vista
|
sonetto |
|
914
|
Donna, anzi duce, il bel disdegno e il zelo
|
sonetto |
|
781
|
Donna, al pudico tuo grembo fecondo
|
sonetto |
|
158
|
Donde togliesti il foco
|
ballata |
|
53
|
Donde ne vieni, o cor, timido e solo
|
sonetto |
|
101
|
Donai me stesso, e se sprezzaste il dono
Donai me stesso, e se vi spiacque il dono [variante]
|
sonetto |
|
339
|
Dolcissimi legami
Dolcissimo legame [variante]
|
madrigale |
|
266
|
Dolcissimi colori
|
madrigale |
|
417
|
Dolce mia fiamma, dolce
|
madrigale |
|
376
|
Dolcemente dormiva la mia Clori
|
madrigale |
|
368
|
Dolce Fillide mia, mentre il bel viso
|
sonetto |
|
768
|
Divo, che avesti già la nobil cuna
|
sonetto |
|
---
|
Divi noi siam che nel sereno eterno
|
madrigale |
|
1652
|
Di vincitor, che in Campidoglio ascenda
|
sonetto |
|
1294
|
Divi augusti ed eroi, paesi e i regni
|
sonetto |
|
1426
|
Diva immortal, che nei celesti campi
|
sonetto |
|
1651
|
Diva, il cui Figlio del gran Padre è Figlio
|
sonetto |
|
675
|
Diva eloquenza, che ho raccolta in carmi
O felice eloquenza avvinta in carmi [variante]
|
sonetto |
|
1650
|
Diva, che sulla rota aspri tormenti
|
sonetto |
|
1649
|
Diva, a cui sacro è questo tempio e questa
Diva, a cui sacro è questo ostello e questa [variante]
|
sonetto |
|
543
|
Di umil fortuna i suoi desir contenti
|
sonetto |
|
1075
|
Di tutti i nostri affetti
|
madrigale |
|
479
|
Di stelle alta corona
|
madrigale |
|
464
|
Dissi, e dettollo Amore
|
madrigale |
|
1531
|
Disse la dea di amore
|
madrigale |
|
693
|
Di sostener qual nuovo Atlante il mondo
|
sonetto |
|
93
|
Disdegno e gelosia
|
madrigale |
|
1488
|
Di quel monte, ove diè poggiando esempio
|
sonetto |
|
381
|
Di qual erba di Ponto, o di qual angue
|
sonetto |
|
1236
|
Di pregar lasso e di cantar già stanco
|
canzone |
|
899
|
Dipinto avevi lo or dei biondi crini
|
sonetto |
|
1401
|
Di pensier grave e di anni e infermo il fianco
|
sonetto |
|
1511
|
Di nobil sangue primo al mondo nasci
|
sonetto |
|
183
|
Di nettare amoroso ebbro la mente
|
sonetto |
|
---
|
Dimmi mesto pastore
|
settenari ed endecasillabi liberamente rimati |
|
---
|
Dimmi, gentil pastore
|
settenari ed endecasillabi liberamente rimati |
|
697
|
Di mia favola lunga il filo incerto
|
sonetto |
|
579
|
Di man del tuo fattore, anima eletta
|
sonetto |
|
1308
|
Di grado in grado il merto vostro ascende
|
sonetto |
|
---
|
Di gloriosi eroi madre feconda
|
sonetto |
|
146
|
Di che stame ordirò la vaga rete
|
sonetto |
|
990
|
Diceva un mesto coro: O dolci fonti
|
madrigale |
|
---
|
Di bella madre figlia assai più bella
[attribuzione dubbia]
|
sonetto |
|
159
|
Di aria un tempo nudrimmi, e cibo e vita
|
sonetto |
|
997
|
Dianzi al vostro languir parea sospesa
|
sonetto |
|
1286
|
Dianzi alla ombra di fama occulta e bruna
|
ottava |
|
262
|
Desio se desiai
|
madrigale |
|
815
|
Dentro la arte e il valore han loco adorno
Dentro la arte e il valore han patto adorno [variante]
Dentro la arte e il valore han fatto adorno [variante]
Arte dentro e valore han fatto adorno [variante]
|
sonetto |
|
1422
|
Del vostro amor sarebbe, Afflitto, indegna
|
sonetto |
|
816
|
Del vecchio Ambrosio il successor novello
|
sonetto |
|
612
|
Del puro lume, onde i celesti giri
|
sonetto |
|
1417
|
Del più bel regno che il mar nostro inonde
|
sonetto |
|
973
|
Del più bel marmo, che nascesse in monte
|
sonetto |
|
1580
|
Del nodo onde pria l'ebbe amore avvinto
|
sonetto |
|
---
|
Del maggior Re, che mai sostenne il pondo
[attribuzione dubbia]
|
sonetto |
|
1216
|
Dello onor simulacro è il nome vostro
|
sonetto |
|
---
|
Dello impero e della arme il pregio a Roma
|
sonetto |
|
201
|
Dello arboscel, che ha sì famoso nome
|
madrigale |
|
1446
|
Delle più fresche rose omai la chioma
|
canzone |
|
1594
|
Delle mie lodi il seme invano sparsi
|
sonetto |
|
1647
|
Delle mie colpe e del mio grave errore
Delle mie colpe e del mio vano errore [variante]
|
sonetto |
|
1109
|
Delle fila, onde ordì tela sì bella
|
sonetto |
|
681
|
Delle barbare spoglie, e delle tante
|
sonetto |
|
1342
|
Delle arme onde parlaste, il Grizio scrisse
|
sonetto |
|
20
|
Della vostra bellezza il mio pensiero
|
sonetto |
|
1472
|
Della città per chi natura e il cielo
|
sonetto |
|
1139
|
Delfin, tra le ombre, e le fontane, e i marmi
|
sonetto |
|
1138
|
Delfin, le rime, che dettò di Amore
|
sonetto |
|
463
|
Del bel tesoro, alla cui guardia intento
|
sonetto |
|
1384
|
Dei vostri onori alle mie stanche rime
|
sonetto |
|
1355
|
Dei vostri occhi sereni il dolce umore
|
ottava |
|
1648
|
Dei tre vostri bei monti il sacro monte
|
sonetto |
|
269
|
Dei bei vostri color non solo adorno
|
ottava |
|
993
|
Deh qual pietade umana o qual celeste
Deh qual pietà terrena, ò qual celeste [variante]
|
sonetto |
|
505
|
Deh perché, lasso, del tuo Sol lucente
|
sonetto |
|
865
|
Deh perché amar chi voi con pari affetto
|
sonetto |
|
253
|
Deh, nuvoletta, in cui mi apparve amore
|
ballata |
|
1082
|
Deh ferma, ferma il tuo ribello, Amore
|
madrigale |
|
632
|
Deh, chi sarà, che antico fabro audace
Or chi sarà che antico fabro audace [variante]
|
sonetto |
|
864
|
Deh, chi dal vostro casto petto scioglie
|
sonetto |
|
221
|
Degni lacci di Amor, crespi aurei crini
|
sonetto |
|
1086
|
Degli avi tuoi che ama la Europa ancora
|
sonetto |
|
1646
|
Degli angeli del cielo, onde prendesti
|
sonetto |
|
1222
|
Deggio forse lodar lo aurato albergo
Debbo io forse lodar lo aurato albergo [variante]
Debbo forse cantar lo aurato albergo [variante]
|
canzone |
|
251
|
Darà fin presta morte al mio dolore
|
endecasillabi rimati |
|
1439
|
Da questo altero e glorioso Tempio
|
ottava |
|
1645
|
Daniel mio che al tuo Signore offristi
|
sonetto |
|
185
|
Dal vostro sen, qual fuggitivo audace
|
sonetto |
|
118
|
Dal più bel velo, che ordì mai natura
|
sonetto |