|
686
|
Già il Can micidiale, e la Nemea
|
sonetto |
|
342
|
Già fu mia dolce speme
|
madrigale |
|
1662
|
Già fui tronco infelice in queste sponde
|
sonetto |
|
353
|
Già fui caro agli occhi tuoi
|
madrigale |
|
1459
|
Già discende Imeneo là dove alberga
|
madrigale |
|
171
|
Già difendeste con ramose braccia
|
sonetto |
|
1627
|
Già di anni grave e già canuto il crine
Or di anni grave, e già canuto il crine [variante]
|
sonetto |
|
1217
|
Già del valor la palma
|
madrigale |
|
409
|
Già del sangue di Adone
O del sangue di Adone [variante]
|
madrigale |
|
1332
|
Già dea tu fosti, o Febre
|
madrigale |
|
674
|
Giaceva esposto il peregrino Ulisse
|
sonetto |
|
1043
|
Giace la alta Lucrezia, e insieme Amore
|
sonetto |
|
540
|
Giace Ippolito qui, la toga di ostro
|
sonetto |
|
629
|
Giace il Verato qui, che in real veste
|
sonetto |
|
28
|
Giacea la mia virtù vinta, e smarrita
|
sonetto |
|
652
|
Già bevvi in Elicona, or solo asciutti
|
sonetto |
|
782
|
Già bella e lieta sposa, or lieta e bella
|
sonetto |
|
455
|
Già basso colle umile
|
canzone |
|
1126
|
Gentilezza di sangue e gloria antica
|
sonetto |
|
1193
|
Gentilezza di sangue e fama antica
|
sonetto |
|
1553
|
Gentilezza di sangue, animo adorno
|
sonetto |
|
728
|
Generoso signor, se mai trascorse
Magnanimo signor, se mai trascorse [variante]
|
sonetto |
|
1087
|
Gemma dello occidente, anzi del mondo
|
sonetto |
|
99
|
Geloso amante, apro mille occhi e giro
Geloso amante apro mille occhi e miro [variante]
|
sonetto |
|
333
|
Gelo ha madonna il seno, e fiamma il volto
|
madrigale |
|
542
|
Galeazzo, fra scettri e mitre ed armi
|
sonetto |
|
1618
|
Fu sentier lungo e faticoso ed erto
|
sonetto |
|
1409
|
Fur quasi lumi in bei stellanti chiostri
|
sonetto |
|
1197
|
Fummo in vita selvaggie e villanelle
|
madrigale |
|
190
|
Fummo felici un tempo
|
madrigale |
|
11
|
Fulvio, qui posa il mio bel sole, allora
|
sonetto |
|
1163
|
Fu giovenil, ma glorioso ardire
|
sonetto |
|
1071
|
Fu già favola antica
|
madrigale |
|
34
|
Fuggite egre mie cure, aspri martiri
|
sonetto |
|
1484
|
Fuggiste a l'acque il foco
|
madrigale |
|
341
|
Fuggi, fuggi dolor da questo petto
|
ottava |
|
243
|
Fuggia di poggio in poggio
|
madrigale |
|
1033
|
Fugge una lepre in cielo e segue un cane
|
madrigale |
|
1362
|
Fu di vera onestate illustre essempio
Fu di vera onestà illustre essempio [variante]
|
sonetto |
|
1385
|
Fu di pronto voler tarda mercede
|
sonetto |
|
928
|
Fu crudel chi lo ancise, e non gli increbbe
|
sonetto |
|
---
|
Fra re, che in Macedonia ebber lo impero
|
ottava |
|
1192
|
Fra questi di beltà quasi ligustri
|
sonetto |
|
1102
|
Fra quelle opre che al tempo illustre oltraggio
|
sonetto |
|
894
|
Francia, tu mandi nel paese estrano
|
sonetto |
|
1661
|
Francesco, mentre nei celesti giri
Mentre Francesco nei superni giri [variante]
|
sonetto |
|
1660
|
Francesco, inferma entro le membra inferme
|
sonetto |
|
---
|
Francesco e Federico anime chiare
[attribuzione dubbia]
|
sonetto |
|
925
|
Francesco, del mio volo io non mi vanto
Più del mio volo io non mi glorio e vanto [variante]
|
sonetto |
|
70
|
Fra mille strali onde Fortuna impiaga
Fra mille strali, ove Fortuna impiaga [variante]
|
sonetto |
|
694
|
Fra mille lumi, che la Fama accende
Tra mille lumi, che la Fama accende [variante]
|
sonetto |
|
811
|
Fra le altre spoglie il glorioso Achille
|
sonetto |
|
1223
|
Fra i suoi vittoriosi e sacri augusti
|
sonetto |
|
1541
|
Fra il tuo splendore e la mia stanca mente
|
sonetto |
|
830
|
Fra due vittorie era di amor contesa
Fra due vittorie era di onor contesa [variante]
|
sonetto |
|
1340
|
Fra cavalli feroci ed armi e schiere
Tra cavalli feroci ed armi e schiere [variante]
|
sonetto |
|
1335
|
Fosti Barbara in prima
|
madrigale |
|
896
|
Forse è cagion la aurora
Cagion forse è la aurora [variante]
|
madrigale |
|
1292
|
Fonte di ricca e preziosa vena
Fonte di larga e preziosa vena [variante]
|
sonetto |
|
1361
|
Flavia, quando nel lago un picciol vento
|
sonetto |
|
123
|
Flaminio, quel mio vago ardente affetto
|
sonetto |
|
1501
|
Fiumi e mari e montagne e piagge apriche
Fiumi, mari, montagne e piagge apriche [variante]
|
sonetto |
|
1196
|
Fiori, voi che dei regi
|
madrigale |
|
1035
|
Fior che sovente nasci
|
madrigale |
|
1160
|
Filippo, non sol te la invidia tinge
|
sonetto |
|
739
|
Figlie di Alcide, ad immatura morte
|
sonetto |
|
709
|
Figlie del grande Alcide, il freddo verno
|
sonetto |
|
740
|
Figlie del grande Alcide, ed è pur vero
|
sonetto |
|
1408
|
Figli di Alcide invitto e di Teseo
|
sonetto |
|
---
|
Figlia e signora mia, deh, qual cagione
|
endecasillabi sciolti |
|
599
|
Fido animal, che aventurosamente
|
sonetto |
|
1113
|
Fido amico del ver, tante favelle
|
sonetto |
|
797
|
Fertil pianta, che svelta è da radici
|
sonetto |
|
1497
|
Ferro in ferir pietoso
|
madrigale |
|
821
|
Ferrante, se averrà che io mai ritorni
|
sonetto |
|
1298
|
Feroce destra, che di orror di morte
Feroce destra, ove di orror di morte [variante]
|
sonetto |
|
1546
|
Fermo in alto valore il chiaro stato
|
sonetto |
|
1206
|
Fermo, bello e gentile
|
madrigale |
|
622
|
Fermati, o tu che passi, è qui sotterra
|
sonetto |
|
1521
|
Fera morte, che Roma hai priva e scossa
|
sonetto |
|
1448
|
Felice terra in arenose sponde
|
sonetto |
|
196
|
Felice primavera
|
madrigale |
|
1224
|
Felice onor che in voi prevenne il merto
|
sonetto |
|
---
|
Felice la mia fiamma
|
madrigale |
|
1025
|
Fedele animaletto
|
madrigale |
|
484
|
Feci dei miei desiri
|
madrigale |
|
1007
|
Fece la via tra i novi altari e tempi
|
sonetto |
|
1333
|
Febre maligna in care membra accesa
|
sonetto |
|
657
|
Febo, la arte tua doppia, altrui vitale
|
sonetto |
|
1397
|
Far contra il corso eterno un lungo corso
Far contra il corso eterno un novo corso [variante]
|
sonetto |
|
860
|
Fanciul, dalla tua patria, ove regnaro
|
sonetto |
|
948
|
Famoso re dei fiumi incontra il Gange
|
sonetto |
|
1076
|
Fama, se tu sei stanca
|
madrigale |
|
1315
|
Fama, che i nomi gloriosi intorno
|
canzone |
|
557
|
Falso è il romor che suona, e da perverse
|
sonetto |
|
558
|
Facelle son di immortal luce ardenti
Faville son di immortal luce ardenti [variante]
|
sonetto |
|
1002
|
Faccia la sua prigione in questo loco
|
sonetto |
|
1464
|
Fabio, io lunge credea col basso ingegno
|
sonetto |
|
1462
|
Fabio, in Parnaso udirsi in Delfo, in Delo
|
sonetto |
|
1475
|
Fabio, dove drizzasti i santi passi?
|
sonetto |