|
78
|
Quando vedrò nel verno il crine sparso
|
sonetto |
|
1190
|
Quando vi ordiva il prezioso velo
|
sonetto |
|
1019
|
Quanta bellezza un picciol corpo aduna
|
madrigale |
|
300
|
Quante soavi parolette accorte
|
madrigale |
|
1089
|
Quanto già la altra Elisa al casto amante
Quanto già la altra Elisa al duro amante [variante]
|
sonetto |
|
1063
|
Quanto il forte avo tuo di luce prese
|
sonetto |
|
168
|
Quanto in me di feroce e di severo
|
sonetto |
|
760
|
Quanto io son infelice
|
madrigale |
|
518
|
Quanto lo scettro e la onorata spada
Quanto lo scettro e la famosa spada [variante]
|
sonetto |
|
72
|
Quanto più nello amarvi io son costante
Misero nello amarvi io son costante [variante]
|
sonetto |
|
294
|
Quanto voi sete bella
|
madrigale |
|
660
|
Quasi celeste diva, alzata a volo
|
sonetto |
|
1211
|
Quasi nello oriente e nello aprile
|
sonetto |
|
905
|
Quasi per labirinto o per deserto
Come per laberinto o per deserto [variante]
|
sonetto |
|
470
|
Quasi Proteo novello
|
madrigale |
|
1447
|
Quasi statua d'avorio, in voi Natura
|
sonetto |
|
---
|
Quegli che onore accrebbe al sangue vostro
[attribuzione dubbia]
|
sonetto |
|
1393
|
Quegli che rende il ciel del sole adorno
|
sonetto |
|
1524
|
Quei che con sommo studio il mondo ammira
|
sonetto |
|
546
|
Quei che già denno alla feroce Sparta
|
sonetto |
|
855
|
Quei semi che già sparse in me natura
|
sonetto |
|
1371
|
Quel che apre il ciel mirabilmente e serra
|
sonetto |
|
976
|
Quel che a sé pria vi giunse, il vostro amore
|
sonetto |
|
1532
|
Quel che di antichi dei
|
madrigale |
|
1156
|
Quel che ha le chiavi onde apre il cielo e serra
|
sonetto |
|
124
|
Quel che io nudrii per voi nel molle petto
|
sonetto |
|
631
|
Quel, che là dove i verdi paschi inonda
|
sonetto |
|
774
|
Quel che la Europa col mirabil ponte
|
sonetto |
|
1305
|
Quel che la musa a te spirò talora
|
sonetto |
|
1512
|
Quel che mi aperse il ciel felice giorno
|
sonetto |
|
1474
|
Quel che premer solea lo orrido monte
|
sonetto |
|
805
|
Quel che sotto Inarime oppresso giacque
|
sonetto |
|
824
|
Quel che Toscana soggiogò con le armi
|
sonetto |
|
511
|
Quel dì, che il nobil parto al mondo nacque
|
sonetto |
|
188
|
Quel dì, che la mia donna a me si offerse
|
sonetto |
|
42
|
Quel di eterna beltà raggio lucente
La alma vostra beltà che dolcemente [variante]
|
sonetto |
|
113
|
Quel generoso mio guerriero interno
|
canzone |
|
1252
|
Quel già promesso da stellanti chiostri
Quel già promesso da stellati chiostri [variante]
|
sonetto |
|
758
|
Quel giorno che pietà, donna, vi spinse
|
sonetto |
|
695
|
Quel Greco, che cantò gli errori e le armi
Quel Greco, il qual cantò gli errori e le armi [variante]
|
sonetto |
|
219
|
Quella alma che immortal, donna, traesti
|
sonetto |
|
737
|
Quella angelica voce, che si frange
|
sonetto |
|
549
|
Quel labbro, che le rose han colorito
Quel vago labbro dal suo proprio sito [variante]
|
sonetto |
|
868
|
Quella beltà, che in favoloso nome
|
sonetto |
|
315
|
Quella candida mano
|
madrigale |
|
283
|
Quella candida mano [Rime 283]
|
madrigale |
|
19
|
Quella candida via sparsa di stelle
Quella candida via cinta di stelle [variante]
|
sonetto |
|
282
|
Quella che i suoi tesori asconde e cela
|
madrigale |
|
776
|
Quella che nome aver di dea non merta
|
sonetto |
|
1494
|
Quella che trasse già da oscura parte
Quella che trasse a te da oscura parte [variante]
|
sonetto |
|
102
|
Quella secreta carta, ove lo interno
|
sonetto |
|
635
|
Quella spada, signor, che con tanta arte
|
sonetto |
|
974
|
Quel lato, dove la mammella intiera
|
sonetto |
|
---
|
Quella virtù che dai maggiori illustri
|
sonetto |
|
867
|
Quella virtù che nel tuo april fioria
|
sonetto |
|
978
|
Quello alato destrier, che fingi in carte
|
sonetto |
|
608
|
Quello arboscel, che ha sì pungenti foglie
|
sonetto |
|
750
|
Quello onorato nodo, alma immortale
|
sonetto |
|
128
|
Quel prigioniero augel, che dolci e scorte
|
sonetto |
|
1155
|
Quel primo vero, il qual riluce in parte
|
sonetto |
|
98
|
Quel puro ardor, che dai lucenti giri
Quel puro ardor, che dai fatali giri [variante]
Quel puro ardor, che dai soavi giri [variante]
Quel puro ardor, che dai celesti giri [variante]
|
sonetto |
|
94
|
Quel vago affetto, che io conobbi appena
|
sonetto |
|
1136
|
Quel vago raggio, che lampeggia, e splende
|
sonetto |
|
809
|
Questa arca fu di preciosi odori
|
sonetto |
|
736
|
Questa bella angioletta
|
madrigale |
|
235
|
Questa che a me tra fiori e fronde spira
|
sonetto |
|
1364
|
Questa che è fredda selce ai miei lamenti
Questa che è fredda pietra ai miei lamenti [variante]
|
sonetto |
|
640
|
Questa, che ha la asta in mano, e lo elmo in testa
Questa che è in bianco velo e in bruna vesta [variante]
|
sonetto |
|
650
|
Questa, che tanto il cieco volgo apprezza
|
ottava |
|
580
|
Questa corona lucida e gemmata
|
sonetto |
|
1416
|
Questa del puro ciel felice imago
|
sonetto |
|
936
|
Questa di Italia bella e nobil figlia
|
sonetto |
|
1693
|
Questa di spine incoronata fronte
|
sonetto |
|
619
|
Questa eccelsa colonna alzar propose
Questa antica colonna alzar propose [variante]
|
sonetto |
|
1365
|
Questa è la bocca, anzi quel chiaro fonte
|
sonetto |
|
49
|
Questa è pur quella che sì lieve fiede
Questa è pur quella che percote e fiede [variante]
|
sonetto |
|
825
|
Questa è vita di Cosmo, anzi del mondo
|
sonetto |
|
1538
|
Questa fatica estrema al tardo ingegno
|
canzone |
|
388
|
Questa fera gentil, che in sì crucciosa
|
sonetto |
|
900
|
Questa leggiadra e gloriosa donna
|
sonetto |
|
1204
|
Questa lieve zanzara
|
madrigale |
|
1616
|
Questa lucente spera
|
madrigale |
|
1615
|
Questa lucida spera
|
madrigale |
|
1601
|
Questa maggior delle corone eccelse
|
sonetto |
|
1434
|
Questa mia di cipressi e di ginebro
|
sonetto |
|
1432
|
Questa Morte non è, che non ancide
|
sonetto |
|
1042
|
Questa nebbia sì bella, e sì vermiglia
Questa nube sì vaga e sì vermiglia [variante]
|
sonetto |
|
---
|
Questa nova Diana
|
madrigale |
|
807
|
Questa opra eccelsa di sì vari accenti
|
sonetto |
|
---
|
Questa ordì il laccio, questa
|
madrigale |
|
850
|
Questa, ove prima semplice, e sincero
|
sonetto |
|
200
|
Questa pianta odorata e verginella
Questa tenera pianta, e verginella [variante]
|
ottava |
|
537
|
Questa qual è maravigliosa luce
|
sonetto |
|
36
|
Questa rara bellezza opra è della alma
|
sonetto |
|
627
|
Questa scolpita in or leggiadra fera
Questa che piega il capo orrida fera [variante]
|
sonetto |
|
618
|
Questa stirpe regal di uomini e di opre
Questa di eroi stirpe feconda e di opre [variante]
|
sonetto |
|
567
|
Questa tomba non è, che non è morto
|
sonetto |
|
500
|
Questa umil cetra, onde io solea talora
|
sonetto |
|
751
|
Questa urna il velo prezioso asconde
|
sonetto |
|
494
|
Questa vaga bellezza
|
madrigale |