|
1217
|
Già del valor la palma
|
madrigale |
|
1627
|
Già di anni grave e già canuto il crine
Or di anni grave, e già canuto il crine [variante]
|
sonetto |
|
171
|
Già difendeste con ramose braccia
|
sonetto |
|
1459
|
Già discende Imeneo là dove alberga
|
madrigale |
|
353
|
Già fui caro agli occhi tuoi
|
madrigale |
|
1662
|
Già fui tronco infelice in queste sponde
|
sonetto |
|
342
|
Già fu mia dolce speme
|
madrigale |
|
686
|
Già il Can micidiale, e la Nemea
|
sonetto |
|
723
|
Già il lieto anno novello
|
canzone |
|
569
|
Già il notturno sereno
|
canzone |
|
1073
|
Già in sogno non fu mostra
|
madrigale |
|
485
|
Già la bellezza io fui
|
madrigale |
|
486
|
Già mi dolsi, or mi godo
|
madrigale |
|
204
|
Giammai più dolce raggio
|
madrigale |
|
1147
|
Giancarlo, amasti, or ami e godi insieme
|
sonetto |
|
390
|
Gianluca, ben posso io di vaghi fiori
|
sonetto |
|
386
|
Già non sei tu del cielo un dio superno
|
sonetto |
|
1486
|
Già non son io scultor di bianchi marmi
|
canzone |
|
24
|
Già non sono io contento
|
madrigale |
|
1547
|
Già preso avea lo stil senz'arte e senza
|
capitolo in terza rima |
|
1530
|
Già sei figlia di Giove
|
madrigale |
|
517
|
Già si era intorno la novella udita
|
canzone |
|
---
|
Già si tuffava il sol nello ampio nido
|
endecasillabi sciolti |
|
1663
|
Già sovra il ciel, del cielo il Re superno
|
sonetto |
|
1221
|
Già spiegava le insegne oscure et adre
|
canzone |
|
1423
|
Già stanco e tardo in periglioso corso
|
sonetto |
|
1084
|
Già tu fuggisti a lunghi passi il mondo
Già tu fuggisti a grandi passi il mondo [variante]
|
sonetto |
|
289
|
Già tu volasti quattro volte, e sei
|
madrigale |
|
331
|
Gioco di Amor sono io
|
madrigale |
|
7
|
Giovene incauto, e non avezzo ancora
|
sonetto |
|
396
|
Giovinetta gentil, che il nome prendi
|
sonetto |
|
1420
|
Giovinetto io cantava Amore e Marte
|
sonetto |
|
1120
|
Giulio, che in questo spazio incerto e breve
Giulio, che in questo campo incerto e breve [variante]
|
sonetto |
|
1664
|
Giulio, se umana gloria ha tante corna
|
sonetto |
|
926
|
Giulio, tra santi allori e sacri monti
Giulio, tra sacri allori e sacri monti [variante]
|
sonetto |
|
838
|
Giulio, troppo tu lodi il verde alloro
|
sonetto |
|
1513
|
Giunto era al segno in ciel formato e fisso
|
ottava |
|
1151
|
Giusta non già, ma ingiuriosa mano
|
sonetto |
|
1458
|
Gli archi son due, che piega Amore, e tende
|
sonetto |
|
240
|
Gli augelletti diversi
|
madrigale |
|
1623
|
Gloria di nobiltade antica e di armi
|
sonetto |
|
745
|
Glorioso Guglielmo, a cui di prole
|
sonetto |
|
746
|
Glorioso Guglielmo, in cui la antica
|
sonetto |
|
1341
|
Glorioso Guglielmo oggi traslato
|
sonetto |
|
793
|
Gonzaga, dato forse è spazio angusto
|
sonetto |
|
1463
|
Grande arringo di gloria il padre vostro
|
sonetto |
|
897
|
Gran luce in breve tela il buon pittore
|
sonetto |
|
1030
|
Grechin bello e fedele
|
madrigale |
|
1027
|
Grechin, che nella reggia
Grechin, che sulla reggia [variante]
|
madrigale |
|
1029
|
Grechino, in molte parti
|
madrigale |
|
1523
|
Gregorio, ad alto fin quasi celeste
|
sonetto |
|
---
|
Grimaldo, io dir vorrei le pompe e i fregi
|
sonetto |
|
1051
|
Guerra il bel nome indice, abbaglia il lampo
|
ottava |
|
586
|
Guerrieri armenti, a cui le rive erbose
|
sonetto |
|
1339
|
Guidasti ai fonti di scienza e di arte
|
sonetto |
|
653
|
Guido, la bella e leggiadretta fera
|
sonetto |
|
654
|
Guido, nube non è, che la alba indori
|
sonetto |
|
1003
|
Ha fatta ogni virtù felice sede
|
sonetto |
|
1050
|
Ha gigli e rose ed ha rubini e oro
Ha gigli e rose e bei rubini e oro [variante]
|
ottava |
|
1171
|
Ha lo arco, onde le nubi orna, e colora
|
sonetto |
|
930
|
Ha ninfe adorne e belle
|
madrigale |
|
---
|
Iacomo Buoncompagno, alto Signore
[attribuzione dubbia]
|
sonetto |
|
173
|
I begli occhi, ove prima Amor mi apparse
I begli occhi onde prima Amor mi apparse [variante]
I begli occhi, ove prima Amore apparse [variante]
|
sonetto |
|
1041
|
I chiari lumi che il divino Amore
|
sonetto |
|
1069
|
Ida, e voi fronde e rami
|
madrigale |
|
252
|
I desir vaghi tuoi
I desideri tuoi [variante]
|
madrigale |
|
84
|
I freddi e muti pesci usati omai
I freddi e muti pesci avezzi omai [variante]
|
sonetto |
|
551
|
Il bel crin di or, che con soavi nodi
|
sonetto |
|
434
|
Il cor che al dolce foco dei begli occhi
|
madrigale |
|
184
|
Il cor che mi involò, donna, un furtivo
Il cor che mi involò guardo furtivo [variante]
|
sonetto |
|
706
|
Il gran dì dei temuti alti giudici
|
sonetto |
|
1012
|
Illustre donna e più del ciel serena
|
canzone |
|
487
|
Il mio dubbio pensiero
|
madrigale |
|
1330
|
Il mio signore e la sua nobil donna
|
sonetto |
|
488
|
Il mio vago pensiero
|
madrigale |
|
1295
|
Il nome antico a gran ragion famoso
Lo antico nome a gran ragion famoso [variante]
|
sonetto |
|
1184
|
Il nome, che illustrò la fama antica
|
sonetto |
|
1078
|
Il pesce che vi colse
|
madrigale |
|
1256
|
Il Sanvitale è morto, oppur la morte
|
sonetto |
|
1045
|
I ministri di morte erano intenti
|
sonetto |
|
489
|
Impiombate saette
|
madrigale |
|
1218
|
Incontra Amor già crebbe
|
madrigale |
|
397
|
Indurasti in fredda alpe, o in fiamma ardente?
|
sonetto |
|
924
|
Innocente fanciul, chi ti difese
|
sonetto |
|
1665
|
Innocente non già, ché sotto il cielo
|
sonetto |
|
767
|
Innominata ma famosa schiera
|
sonetto |
|
156
|
In quella etate in cui mal si difende
|
sonetto |
|
879
|
In questa bianca fronte Amore scrisse
|
sonetto |
|
1666
|
In questa notte che il rigor del verno
|
canzone |
|
1667
|
In questa sacra notte, in cui non osa
|
sonetto |
|
193
|
In queste dolci ed amorose rime
|
sonetto |
|
1344
|
In queste nove rime
|
madrigale |
|
501
|
In questi colli, in queste istesse rive
|
sonetto |
|
1668
|
In questo al nascer tuo congiunto giorno
|
sonetto |
|
1669
|
In questo Egitto, che d'orrore intorno
|
sonetto |
|
1241
|
In questo mar, che sparge un puro argento
|
sonetto |
|
1670
|
In questo sacro legno, ove la vita
|
sonetto |
|
1493
|
Insegna a te la tua gran patria Roma
|
sonetto |
|
1671
|
In sì mirabil notte a mezzo il verno
Questa mirabil notte a mezzo il verno [variante]
|
sonetto |
|
312
|
In terra fu reciso
|
madrigale |