|
1148
|
Se al valor che mostrasti in più verdi anni
|
sonetto |
|
162
|
Se amate, vita mia, perché nel core
|
sonetto |
|
1026
|
Se Amor andasse a caccia
Se andasse amore a caccia [variante]
|
madrigale |
|
154
|
Se a sdegno voi prendete
|
madrigale |
|
1696
|
Sebben di grave incarco il cor oppresso
|
sonetto |
|
450
|
Sebben Negra si appella
|
madrigale |
|
189
|
Secco è lo arbor gentile
|
madrigale |
|
203
|
Secco era quasi lo odorato alloro
|
sonetto |
|
762
|
Se colà, donde questa spoglia inferma
Se là ove trassi questa spoglia inferma [variante]
|
sonetto |
|
---
|
Se con la età fiorita
|
madrigale |
|
1628
|
Se con lo ardente spirto Austro talora
|
sonetto |
|
495
|
Se così dolce è il duolo
|
madrigale |
|
1194
|
Se costà viene il nobil peregrino
|
sonetto |
|
571
|
Se da sì nobil mano
|
madrigale |
|
344
|
Se dei begli occhi della donna mia
|
madrigale |
|
761
|
Se di alma vaga, e da stupor confusa
|
sonetto |
|
9
|
Se di Amor queste son reti e legami
|
sonetto |
|
794
|
Se di Icaro leggesti, e di Fetonte
|
sonetto |
|
1445
|
Se di lodarvi in rime oso talora
|
sonetto |
|
841
|
Se di un fabbro sovente altro si vede
|
sonetto |
|
595
|
Se egli averrà che altra memoria antica
Se egli averrà che alta memoria antica [variante]
Se egli avverrà che alla memoria antica [variante]
|
sonetto |
|
215
|
Se egli è pur ver che Amor nel vostro petto
|
sonetto |
|
216
|
Se egli è pur vero, Amor, che mi legasti
|
sonetto |
|
496
|
Segnò madonna ingrata
|
madrigale |
|
525
|
Se il gran dolor, che dentro il cor mi parte
|
sonetto |
|
1357
|
Se illuminate voi la oscura mente
|
ottava |
|
26
|
Se il mio core è con voi come desia
|
madrigale |
|
742
|
Se il mio Marte non ha Ciprigna alcuna
|
sonetto |
|
1262
|
Se il mio nome riluce e forse appressa
|
sonetto |
|
1044
|
Se il nobil corpo ove in soavi tempre
Se il nobil corpo ove in sì dolci tempre [variante]
|
sonetto |
|
835
|
Se il pregio dello scettro e della spada
|
sonetto |
|
297
|
Se il vostro volto e di una aria gentile
|
madrigale |
|
564
|
Se la alma è prigioniera
|
madrigale |
|
155
|
Se la immagine vostra
|
madrigale |
|
497
|
Se la pietà si niega
|
madrigale |
|
55
|
Se la saetta, Amor, che il lato manco
|
sonetto |
|
299
|
Se la sua dolce lingua
Quando snoda la lingua [variante]
|
madrigale |
|
1271
|
Selva lieta e superba
|
ballata |
|
1412
|
Se mai divino amor l'aurate penne
|
sonetto |
|
16
|
Se mi doglio talor, che in van io tento
|
sonetto |
|
503
|
Seminar di aurea pace eterni semi
|
sonetto |
|
56
|
Se mi trasporta a forza, ove io non voglio
|
sonetto |
|
1213
|
Se nacqui fra soavi e dolci odori
|
sonetto |
|
285
|
Se negasti tre volte
|
madrigale |
|
1555b
|
Se nera gonna avete e negro velo
|
ottava |
|
58
|
Sentivo io già correr di morte il gelo
|
sonetto |
|
414
|
Se, o dea, che reggi Cipri, e il terzo cielo
|
madrigale |
|
351c
|
Se parola o sospiro
|
madrigale |
|
1697
|
Se pietà, se bontà, se puro zelo
|
sonetto |
|
671
|
Se pietà viva indarno è, che si preghi
Se pietà viva indarno è, che si pieghi [variante]
|
sonetto |
|
977
|
Se Pirro allor che diede morte acerba
|
sonetto |
|
1067
|
Se più gentili spirti
|
madrigale |
|
822
|
Se quel che in mezzo alla alma Amor mi imprime
|
sonetto |
|
943
|
Servi di Cristo, nel suo nome accolti
|
sonetto |
|
1698
|
Servo di Dio che lo Amor suo trafisse
|
sonetto |
|
---
|
Se sciolsi mai la fe’ che al nodo stretta
[attribuzione dubbia]
|
sonetto |
|
166
|
Se taccio, il duol si avanza
|
madrigale |
|
1018
|
Se talvolta io vi miro
|
madrigale |
|
753
|
Se tra le fiere braccia il vecchio padre
|
sonetto |
|
---
|
Se tu di ombre notturne amico e vago
|
sonetto |
|
433
|
Se tu mi lasci, perfida, tuo danno
|
madrigale |
|
401
|
Se vai cercando intorno
Se alcuna selce intorno [variante]
|
madrigale |
|
---
|
Se vive Galatea
|
madrigale |
|
1587
|
Se vuoi che io drizzi alla tua stirpe ed erga
Se vuoi che inalzi alla tua stirpe ed erga [variante]
|
sonetto |
|
136
|
Sian vomeri il mio stile, e lo aureo strale
|
ottava |
|
---
|
Si apre la terra e il cielo
|
sonetto |
|
105
|
Si arma lo sdegno, e in lunga schiera e folta
Sorge lo sdegno, e in lunga schiera e folta [variante]
|
sonetto |
|
1625
|
Sì come a vento rapido e sonante
|
sonetto |
|
959
|
Sì come fiore in fior germoglia e nasce
|
sonetto |
|
1539
|
Sì come il sol che ne riporta il giorno
|
sonetto |
|
1290
|
Sì come la alma che il suo peso atterra
|
sonetto |
|
1584
|
Sì come lo ocean di seno in seno
|
sonetto |
|
151
|
Sì come torna, onde si parte il sole
|
sonetto |
|
786
|
Siede, Veniero, il Perso, o move in guerra?
|
sonetto |
|
302
|
Siepe, che gli orti vaghi
|
madrigale |
|
1457
|
Si era fermo Imeneo tra lo erto monte
|
canzone |
|
1356
|
Siete specchi di gloria in cui riluce
|
ottava |
|
536
|
Signor, al tuo venir, novella altera
Al tuo venir di oro, e di perle, e di ostri [variante]
|
sonetto |
|
1699
|
Signor, a te mi volgo e già mi pento
|
ottava |
|
911
|
Signor, ben può lo ardor e il gelo interno
|
sonetto |
|
843
|
Signor, che accogli umanamente i preghi
|
sonetto |
|
1234
|
Signor, che a mille arringhi e in mille imprese
|
sonetto |
|
630
|
Signor, che aperto in riva, a questo mare
|
sonetto |
|
1083
|
Signor, che fra le palme e fra le spoglie
Signor, che fra le pompe e fra le spoglie [variante]
|
sonetto |
|
1465
|
Signor, che immortal laude avesti in guerra
|
sonetto |
|
575
|
Signor, che in picciol corpo animo chiudi
|
sonetto |
|
889
|
Signor, che nato sei fra nobili arti
|
sonetto |
|
701
|
Signor, che per esempio il mondo addita
|
sonetto |
|
1700
|
Signor, da questo lagrimoso Egitto
Signor, da questo tenebroso Egitto [variante]
|
sonetto |
|
1586
|
Signor, del vostro onor la nave ardita
|
sonetto |
|
818
|
Signor di temperato animo e giusto
Signor cortese e saggio e largo e giusto [variante]
|
sonetto |
|
---
|
Signor don Pietro quel guardo cortese
[attribuzione dubbia]
|
sonetto |
|
1617
|
Signore, alla cui dotta e nobil chioma
|
sonetto |
|
1131
|
Signore, al nome tuo picciol viaggio
|
sonetto |
|
720
|
Signore, Amor ti ha colto
|
madrigale |
|
1549
|
Signor, fra sette colli e lo oro e lo ostro
|
sonetto |
|
1585
|
Signor, in lodar voi stanca sarebbe
|
ottava |
|
1437
|
Signor, la cui fortuna alzò cotanto
|
sonetto |
|
1395
|
Signor, la cui virtù lunge risplende
|
sonetto |
|
1495
|
Signor, la gloriosa e nobil terra
|
sonetto |