Ott. lat. 2229 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana

31 poesie

c. 10r
Mentre non anco è 'l porto a te sparito
Tasso, Torquato
sonetto
c. 11r
Vergine bella, che le voglie honeste
Tasso, Torquato
sonetto
c. 12r
Perché Apollo m'è scarso e più non spira
Rubrica: Invita il Montano eccellente poeta a cantar le laudi de la Signora Donna Lavinia de la Rovere hora Marchesana di Pescara
Tasso, Torquato
sonetto
c. 13r
Questa corona lucida e gemmata
Tasso, Torquato
sonetto
c. 14r
Ne l'istabil sereno hor scema hor cresce
Tasso, Torquato
ottava
c. 15r
Se nera gonna havete e nero velo
Tasso, Torquato
ottava
cc. 16r-22r
Donne cortesi e belle
Tasso, Torquato
canzonetta
c. 23r
Voi che passate, e su la destra sponda
Rubrica: Nel medesimo soggetto
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 24r-28r
Nel mar de' vostri honori
Rubrica: Monile
Tasso, Torquato
canzone
c. 29r
Era piena l'Italia e pieno il mondo
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 30r-30v
Al tuo venir d'oro e di perle e d'ostri
Rubrica: Scrive al Signor Francesco Maria della Rovere Prencipe d'Urbino di non vedere nelle maravigliose [feste] fatte in Ferrara nelle sue nozze alcuna maraviglia maggiore del suo valore
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 31r-35r
Lascia Himeneo Parnaso, e qui discendi
Rubrica: Celebra le nozze del Signor Prencipe di Urbino e di Madama Lucretia d'Este lodando l'una casa e l'altra
Tasso, Torquato
canzone
cc. 36r-44r
Già il notturno sereno
Rubrica: Celebra le nozze del Signor Don Alfonso d'Avalo Marchese del Vasto e de la Signora Donna Lavina de la Rovere
Tasso, Torquato
canzone
c. 45r
Per meraviglia dimostrar Natura
Rubrica: Loda gli occhi neri
Tasso, Torquato
sonetto
c. 45v
Questa del puro ciel felice imago
Rubrica: Loda la Signora Donna Maria Davalo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 46r
Sotto il giogo ove Amor teco mi strinse
Rubrica: Si duole d'essere stato abbandonato da uno amico ne l'aversità
Tasso, Torquato
sonetto
c. 47r
Hor che tra lucide arme e lucido ostro
Rubrica: Invidia un Signore amico suo che viveva ne la corte de l'otio de' suoi studi e de la solitudine
Tasso, Torquato
sonetto
c. 48r
Né di conca feconda in ricco mare
Rubrica: Celebra le nozze della Principessa di Parma
Tasso, Torquato
sonetto
c. 49r
Né chioma d'or così pregiata e bella
Rubrica: Loda i capelli de la Signora [...]
Tasso, Torquato
sonetto
c. 50r
Alma Città dove inalzar sovente
Rubrica: A Fiorenza ne le nozze del Signor Don Cesare d'Este e de la Signora Donna Virginia de' Medici
Tasso, Torquato
sonetto
c. 51r
A la figlia di Cosmo accogli ed orna
Rubrica: A Ferrara ne la medesima occasione
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 52r-56r
Ciò che morte rallenta, Amor ristringi
Rubrica: Ne le medesime nozze
Tasso, Torquato
canzone
c. 57r
L'anno son io, che fo sì cari balli
Tasso, Torquato
madrigale
c. 58r
Io fui già Flora, ah non sia detto in vano
Tasso, Torquato
madrigale
cc. 59r-60r
Mentre per farvi honore
Rubrica: La Testudine
Tasso, Torquato
ballata
cc. 61r-64r
Hespero già risplende, hespero in cielo
Rubrica: Ne le nozze de gl'Illustrissimi Signori il Signor Giulio Cesare Gonzaga e la Signora Flamminia Colonna
Tasso, Torquato
sestina doppia
cc. 65r-70r
Spiega l'ombroso velo
Rubrica: Ne le nozze del Signor Alessandro Gonzaga e de la Signora Francesca Guerriera
Tasso, Torquato
canzone
cc. 71r-74r
Terra gentil, ch'inonda
Rubrica: Ne le nozze del Signor Hercole Tasso e de la Signora Lelia Agosta
Tasso, Torquato
canzone
cc. 75r-81r
Italia mia, che l'Appennin disgiunge
Rubrica: Ne le nozze del Signor Principe e de la Signora Principessa di Mantova Serenissima
Tasso, Torquato
canzone
c. 82r
Tessano aurea catena amore e lite
Rubrica: Nel medesimo soggetto
Tasso, Torquato
sonetto
c. 82v
Vecchio et alato Dio, che solo un parto
Rubrica: Prega il tempo che consoli il suo dolore che da altri non può esser consolato
Tasso, Torquato
sonetto