XIII.C.63-64
Napoli, Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III
12 poesie
cc. 20r-22r |
Donna, la vostra fama e 'l mio pensiero
[XIII.C.63, parte II]
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
cc. 22r-24v |
Nel mar de' vostri honori
[XIII.C.63, parte II]
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
c. 29r |
Padre del Cielo, hor ch'atra nube il calle
[XIII.C.64, parte I]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 29v |
Croce del Figlio, in cui rimase estinta
[XIII.C.64, parte I]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 30r |
In questo sacro legno ove la vita
[XIII.C.64, parte I]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 30v |
O pretioso humor di corpo essangue
[XIII.C.64, parte I]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 31r |
Uscito in guisa d'Aquila volante
[XIII.C.64, parte I]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 31v |
Servo di Dio, che l'amor suo trafisse
[XIII.C.64, parte I]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 73r |
Questa mia di cipresso e di ginebro
[XIII.C.64, parte II]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 73v |
Come in turbato ciel lucida stella
[XIII.C.64, parte II]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 74r |
Qui giace Alfonso e vi piantò l'alloro
[XIII.C.64, parte II]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 74v |
Giace il Verato qui che 'n real veste
[XIII.C.64, parte II]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|