c. 1r |
Fra quelle opre che al tempo illustre oltraggio
Rubrica: Al Signor Don Giovanni de' Medici
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 1v |
Non si poteva ornar di novi pregi
Rubrica: Al Signor Don Giovanni de' Medici
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 2r |
Arte dentro e valore han fatto adorno
Rubrica: Al Signor Duca di Parma
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 2v |
Per te, Guarnello, la pietate e l'armi
Rubrica: Al Signor Cavalier Guarnello
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 3r |
Felice honor ch'in voi prevenne il merto
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 3v |
Fra i suoi vittoriosi e sacri Augusti
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 4r |
L'invitto Alfonso ove il suo merto è degno
Rubrica: A la Signora Duchessa di Ferrara
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 4v |
Quel già promesso da stellanti chiostri
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 5r |
Già tu fuggisti a lunghi passi il mondo
Rubrica: Sopra il Padre Gonzaga General de' frati minori
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
cc. 5v-7v |
Ciò che Morte rallenta, Amor, restringi
Rubrica: Ne le nozze del Signor Don Cesare d'Este e de la Signora Donna Virginia de' Medici
[cfr. Solerti 1895, p. 117. Contiene solo la prima stanza della canzone 1263]
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
cc. 8r-11r |
Qual più rara e gentile
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
cc. 11v-14r |
Terra gentil ch'inonda
Rubrica: Ne le nozze del Signor Hercole Tasso
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
c. 14v |
Minetta, non fu questo uscir di vita
Rubrica: Ne la morte de la Signora Minetta Spinola
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 15r |
Minetta, in guisa di sacrato altare
Rubrica: Ne l'istessa
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 15v |
Un breve cenno a pena, un batter d'occhi
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 17r |
Natura mille pregi al Franco tolse
Rubrica: In lode de la Signora Barbara Pia
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 17v |
Marco, che d'avi gloriosi al mondo
Rubrica: Al Signor Marco Pio
[Testo biffato]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 18r |
Marco, che d'avi gloriosi al mondo
Rubrica: Al Signor Marco Pio
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 18v |
Marco, il vostro destrier quando più corre
Rubrica: Al Signor Marco Pio
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 19r |
Donna, sovra tutte altre a voi conviensi
|
Tasso, Torquato
|
ottava
|
|
|
c. 19r |
Cadde Madonna, et io le diedi aita
[Testo biffato]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 19v |
Cadde Madonna, et io le diedi aita
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 21r |
Italia del suo puro alto idioma
Rubrica: In morte del Mureto
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 21v |
Ha gigli e rose, e bei rubini et oro
Rubrica: A la Signora Marfisa
|
Tasso, Torquato
|
ottava
|
|
|
c. 21v |
La Natura v'armò bella guerrera
|
Tasso, Torquato
|
ottava
|
|
|
c. 22r |
Cortesia, nobilitate e chiara fama
Rubrica: A la Signora Contessa Sacrata
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 22v |
Come passa talhor d'estranio lido
Rubrica: Ne le nozze del Signor Camillo Rondinelli
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 23r |
Par nato il Dena a le question profonde
Rubrica: In loda del Signor Agostino Dena
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
cc. 23v-24r |
Mentre per farvi honore
Rubrica: La Testudine, a l'Illustrissima Signora Donna Virginia de' Medici
|
Tasso, Torquato
|
ballata
|
|
|
c. 24v |
Deh nuvoletta in cui m'apparve amore
|
Tasso, Torquato
|
ballata
|
|
|
c. 25r |
Ne l'instabil sereno hor scema hor cresce
Rubrica: A la Signora Diana Gonzaga
|
Tasso, Torquato
|
ottava
|
|
|
c. 25r |
Se nera gonna havete e negro velo
|
Tasso, Torquato
|
ottava
|
|
|
c. 25v |
La dotta bocca non è fredda e chiusa
Rubrica: Risposta al Beffa
[Testo biffato]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 25v |
Divi Augusti et Heroi, paesi e i regni
Rubrica: Al Signor Giovan Paulo Oliva antiquario
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 26r |
Vinte l'estrane genti e le rubbelle
Rubrica: A la Piramide in cima a la quale erano le ceneri di Cesare, trasportata co 'l segno de la Croce
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 26v |
Chi di me canta hor che di gloria e d'armi
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 27r |
Non mostro l'arte e la Natura a prova
Rubrica: Risposta al Sonetto del Padre Don Angelo Grillo il qual comincia ['Questo è campo di guerra, e quindi a prova']
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 27v |
Spirto gentile in dolci membri avolto
Rubrica: A la Signora Renea Pica
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 28r |
Hoggi è dal cielo un desiato pegno
Rubrica: Nel nascimento del Principe di Savoia
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 28v |
S'al valor che mostrasti in più verdi anni
Rubrica: Al Signor Conte Hercole Tassone
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 29r |
Giancarlo, amasti, hor ami e godi insieme
Rubrica: Al Signor Giovan Carlo Sforzosi
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 29v |
L'antico nome a gran ragion famoso
Rubrica: Risposta al Signor Giulio Gustavini
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 31r |
Questo arbor ch'è traslato al novo maggio
Rubrica: Nel primo di maggio
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 32r |
Già difendeste con ramose braccia
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 32v |
Se negra gonna havete e negro velo
|
Tasso, Torquato
|
ottava
|
|
|
c. 34r |
Le vittorie de gli avi e le corone
Rubrica: In morte de la Signora Principessa di Parma
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 35r |
Spogliasti de' thesori antiche genti
Rubrica: A San Tomaso
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 35v |
Spino, leggiadre rime in te fioriro
Rubrica: In morte del Signor Pietro Spino
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 36r |
Tu pastor primo e tu pastor secondo
Rubrica: Ne la trasportazione di Santo Zama e Faustiniano
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 37r |
Alma real che mentre a Dio rivolta
Rubrica: Nel nascimento del Signor Principe di Mantova
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 38r |
Che lece a me cui son le vie precise
Rubrica: Risposta al Signor Antonio Maria Bardi
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 38v |
Hora che da l'occaso over da l'orto
Rubrica: Al Papa
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 39r |
Già fui tronco infelice in queste sponde
Rubrica: Ne la Comunione
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 40r |
O vera imago del tuo Padre Eterno
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 40v |
Eterno re che 'l tuo lucente albergo
Rubrica: Nel Tabernacolo de' Padri del Giesù
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 41r |
Amai vicino, hor ardo e le faville
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
cc. 41v-42r |
O primavera in giovenil sembiante
Rubrica: La Primavera, a la Signora Virginia
[Solerti 1895a, pp. 495-496]
|
Tasso, Torquato
|
---
|
|
|
c. 42v |
O vera imago del tuo Padre Eterno
Rubrica: A l'imagine di Cristo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 43r |
Arme e rote veggio io d'alto valore
Rubrica: Al Signor Ambasciatore di Toscana
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 44r |
Qual gente mai sì grande o [!] 'nvitta in guerra
Rubrica: Ne la processione del Corpo di Cristo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 44v |
Roma serrò già con gli armati figli
Rubrica: Al Signor Conte Anniballe de' Pepoli
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 45v |
Drizzò ne l'Oriente il Re di Pella
Rubrica: Al Signor Principe di Parma
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 46v |
Alma gentil, per calle pio ritorni
Rubrica: In morte de la Signora Contessa Caleppia
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 47r |
Per adornare un'alma il Re del cielo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 47v |
Di grado in grado il merto vostro ascende
Rubrica: Al Patriarca d'Alessandria
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 48r |
Horatio è morto e di bellezza il fiore
Rubrica: In morte del Signor Horatio Zanchini
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 49r |
La regina del mar ch'in Adria alberga
Rubrica: A la Serenissima Gran Duchessa di Toscana
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 49v |
Dove è del mio servir il premio, Amore
|
Tasso, Torquato
|
ottava
|
|
|
c. 49v |
De l'honor simulacro è 'l nome vostro
Rubrica: A la Signora Honoria de l'Oro gentildonna bolognese
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 50r |
Voi di merti e di gratie, io sol abondo
Rubrica: Al Signor Ambasciator di Toscana
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 50v |
Guerra il bel nome indice, abbaglia il lampo
Rubrica: In lode de la Signora Donna Marfisa d'Este
|
Tasso, Torquato
|
ottava
|
|
|
c. 51r |
Quale stirpe giamai famosa in terra
Rubrica: Nel nascimento del Signor Principe di Mantova
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
cc. 51v-55r |
Come nel fare il cielo il fabro eterno
Rubrica: A la Serenissima Signora Principessa di Toscana
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
c. 55v |
Mentre quasi cursor la chiara lampa
Rubrica: Nel nascimento del Signor Principe di Mantova
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 56r |
Aura spirate, e voi con lucide onde
|
Tasso, Torquato
|
ballata
|
|
|
cc. 56v-58v |
Fama, ch'i nomi gloriosi intorno
Rubrica: In lode de la Serenissima Signora Principessa di Mantova, a la Fama
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
c. 59r |
Stefano, voi per l'erta via de' vostri
Rubrica: Al Signor Stefano Grillo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 59v |
Solitudini amiche, ombre e silenzi
|
Tasso, Torquato
|
ballata
|
|
|
c. 60r |
Per assalire il mio Signor la morte
Rubrica: Ne l'infermità del Serenissimo Signor Principe di Mantova
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 60v |
Mentre d'alma real la febre ardente
Rubrica: Ne la sanitade del Signor Principe di Mantova
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 61r |
Tu raccogliesti il peregrino duce
Rubrica: A Gonzaga
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 61v |
Benché fortuna al desir mio rubella
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 62r |
De l'arme onde parlaste il Gritio scrisse
Rubrica: Al Signor Conte Camillo Castiglione
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 62v |
Il mio Signore e la sua nobil Donna
Rubrica: Ne l'infermità del Signor Principe e de la Signora Principessa di Mantova
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 64r |
Questi oti in riva al Mincio ov'i fiorisco
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 65r |
Alto cor, nobile alma e chiaro ingegno
Rubrica: Ne la partita del Signor Iacomo Prainer
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 65v |
Non seppe men di noi l'antico Trace
Rubrica: Al Signor Ascanio Mori, consolatorio
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 66r |
Ardeano i tetti, e 'l fumo e le faville
Rubrica: In un incendio
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 66v |
Tra crude fiamme a gli occhi miei lucente
Rubrica: Nel medesimo soggetto
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 68r |
Ogn'hor condotta è nova preda a morte
Rubrica: In morte de la Signora Isotta Brembata
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 68v |
Come fior s'apre e langue, o come stella
Rubrica: Al Signor Ascanio Mori
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 71r |
Mirar due meste luci in dentro ascose
Rubrica: Al Signor Ascanio
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 71v |
L'invitta man ch'il trionfale alloro
Rubrica: Al Signor Conte Marcantanio Martinengo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 72r |
Quando mai dimostrarsi a gli occhi vostri
Rubrica: Al Signor Duca di Nocera
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 72v |
Vostro dono è s'io spiro, e dolce raggio
Rubrica: Al Signor Principe di Mantova
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 73r |
Curtio, dettò le rime vostre Amore
Rubrica: Al Signor Curtio Gonzaga
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 74r |
La mia instabil fortuna in queste sponde
Rubrica: Risposta del Tasso
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 74v |
Era debito pur ma tardo in terra
Rubrica: In morte del Marchese de la Torre
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 75r |
Di vincitor ch'in Campidoglio ascenda
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 75v |
Dorato albergo a gli stellanti chiostri
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 76r |
Tra cavalli feroci et armi e schiere
Rubrica: Al Serenissimo Signor Duca di Mantova
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 76v |
Chi può temprar, Ceralvo, il gran disdegno
Rubrica: Al Signor Ceralvo in lode de la sua tragedia
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 77r |
Mentre al tuo giogo io mi sottrassi, Amore
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 77v |
Non fra parole e baci invido muro
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 78r |
Nel parto di Costanza il ciel costante
Rubrica: Nel parto de la Signora Costanza Affaitata
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 78v |
Perché di fuor si lenti in voi la scorza
Rubrica: Al Signor Cristoforo Tasso
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 79r |
Ambo fiorir vedeste i figli vostri
Rubrica: Al SIgnor Horatio Lupo in morte de' figliuoli
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
cc. 79v-81r |
Quando io [!] ritardo a' miei pensieri il corso
Rubrica: A la Serenissima Signora Principessa di Mantova
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
cc. 81r-82r |
Chi vide il sol lucente e chiaro il giorno
Rubrica: Ne l'infermità del Signor Don Alfonso d'Este
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
c. 83r |
Piangea dolente il vincitor del mondo
Rubrica: Sovra le lagrime penitentiali di Carlo quinto
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 83v |
Siete specchi di gloria in cui riluce
Rubrica: A la Signora Principessa di Mantova
|
Tasso, Torquato
|
ottava
|
|
|
c. 83v |
S'illuminate voi l'oscura mente
|
Tasso, Torquato
|
ottava
|
|
|
c. 84r |
Questo sì puro e lieto e dolce raggio
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 84v |
Nudo era il viso a cui s'agguaglia invano
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 86r |
Questa rara bellezza opra è de l'alma
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 86v |
Costantin mio, ne 'l vostro puro stile
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 86v |
De' vostri occhi sereni il dolce humore
|
Tasso, Torquato
|
ottava
|
|
|
c. 87r |
De le mie colpe e del mio vano errore
Rubrica: Al Padre Giovan Francesco Cocchi
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 87v |
Fu di vera honestate illustre essempio
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 88r |
Innocente non già che sotto il cielo
Rubrica: Al Padre dra' Francesco Cocchi
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 88v |
O tre lumi di gratia e di valore
Rubrica: A' Signori Baroni Filippo e Federico SIgismondo [?] e Iacomo Prainer
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 89r |
Non invidi Germania e l'alto impero
Rubrica: A gli stessi
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 89v |
Per voi s'accresce de le muse il coro
|
Tasso, Torquato
|
ottava
|
|
|
c. 89v |
Donna bella e gentil, il vostro orgoglio
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 90r |
Hor che da l'aureo vello illustri il cielo
Rubrica: Per il Signor Marchese di Castiglione
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 90v |
Nel più bel fior degli anni alta fortuna
Rubrica: Ne la sanità ricuperata de 'l Signor Alessandro Spinola
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 91r |
Questa è la bocca, anzi quel chiaro fonte
Rubrica: Nel ritratto de 'l Panigarola
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
cc. 91v-95v |
Hespero già risplende, Hespero in cielo
Rubrica: Ne le nozze degli Illustrissimi Signori il SIgnor Giulio Gonzaga e la Signora Flaminia Colonna
|
Tasso, Torquato
|
sestina doppia
|
|
|
c. 96r |
L'or, gli odori e le gemme
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 96r |
Queste note son vive e queste, Amore
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 97r |
Deh, nuvoletta in cui m'apparve Amore
|
Tasso, Torquato
|
ballata
|
|
|
c. 97v |
Quante soavi parolette accorte
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 97v |
Queste note, Marfisa
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 97v |
Questo di Troia simulacro è questo
Explicit: stanza di molte amanti occulta e fida
[testo mutilo]
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 98r |
Già in sogno non fu mostra
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 98v |
Io piansi ne le selve
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 99r |
O via più bianca e fredda
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 99v |
Perché la mia Diana, anzi il mio sole
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 99v |
Fummo in vita selvaggie e villanelle
Rubrica: Ne' maggi
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 100r |
Non siamo peregrine
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 100v |
Le tue dolenti lettre, o vago fiore
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 100v |
Noi Satiri e Sileni
[Solerti 1895a, p. 499]
|
Tasso, Torquato
|
---
|
|
|
c. 101r |
S'apre la terra e 'l cielo
[Solerti 1895a, p. 498]
|
Tasso, Torquato
|
---
|
|
|
c. 101r |
Noi siam tra queste selve
[Solerti 1895a, p. 497]
|
Tasso, Torquato
|
---
|
|
|
c. 102r |
Come cristallo in monte
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 102v |
Mentre a questa mia Diva
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 102v |
Quella candida mano
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 103r |
Più che Diana è bella e più mi piace
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 103v |
Questa vita è la selva, il verde e l'ombre [!]
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 103v |
L'amar sempre sperando
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 104r |
Hebbe il cielo una stella
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 104r |
Un fior di bello, un raggio
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 104v |
Fosti Barbara in prima
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 105r |
Ha Ninfe adorne e belle
Rubrica: In lode de la Mesola
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 105v |
Mesola, il Po da' lati e 'l mare a fronte
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 106r |
Mentre su 'l lido estremo
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 106v |
Chi la terra chiamar vuole una stella
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 108r |
La febre era di gelo
Rubrica: Ne l'infermità de la Signora Principessa di Mantova
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 108v |
Già Dea tu fosti, o Febre
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 109r |
Non bisogna la morte
Rubrica: A la Serenissima Signora Principessa
[Solerti 1895a, p. 94]
|
Tasso, Torquato
|
---
|
|
|
c. 109r |
Incontra amor già crebbe
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 109v |
Vinse sciolta e solinga
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 109v |
Già del valor la palma
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 110r |
Misera io ti perdei
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 110r |
Quando la fé perdesti
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 110v |
Hor ch'è morta la fede
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 110v |
Dove corri, a la morte? Anzi a la vita
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 111r |
Dove corri, o superbo
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 111r |
Occhi leggiadri e belli
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 111v |
Non può l'angusto loco
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 111v |
Che mi giova il tranquillo
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 112r |
L'arme [!] portate a cui somiglia il tuono
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 112r |
Quanto voi sete bella
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 112v |
In voi le vostre risa
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 113r |
In queste nove rime
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 113r |
Violante, il vostro nome
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 113v |
Veder credea Violante
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 115r |
Tese fra le viole Amor le reti
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 115r |
Porti la notte il sole
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 115v |
Non fu colpa il mio colpo
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 115v |
Il pesce che vi colse
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
cc. 116r-119r |
Celeste Musa, hor che dal ciel discende
Rubrica: Ne la natività del Serenissimo Principe di Mantova
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
c. 119v |
È la bellezza un raggio
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 119v |
Come sia Proteo o Mago
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 120r |
Se negasti tre volte
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 120r |
Nave in mar, segno in torre
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 120v |
Chi mi ferì la destra
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 120v |
Donna, il vostro disprezzo e 'l mio disdegno
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 121r |
Arrossir la mia donna
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 121r |
Co 'l bel diamante suo legato in oro
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 121v |
Quando io da prima vidi
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 122r |
Soavissimo bacio
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 122r |
Un donar un bel fiore
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 122v |
A l'ombra de le piante
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 122v |
Come dimostra Amore
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
cc. 124r-126r |
Quai figure, quali ombre antiche o segni
Rubrica: Nel nascimento del Signor Principe di Mantova
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
c. 127r |
O dotto fabro del parlar materno
Rubrica: Al Signor Oberto Foglietta
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 127v |
So come faccia a voi ben larga parte
Rubrica: AL SIgnor Pietro Antonio Caracciolo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 128r |
La prigione è sì bella
Rubrica: SOvra l'ucceliera di Marmirolo
|
Tasso, Torquato
|
ballata
|
|
|
c. 129r |
Questa nova Diana
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 129v |
Ampia e diritta via ch'a' raggi ardenti
Rubrica: Su la strada di Marmirolo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 130r |
Quel ch'apre il ciel mirabilmente e serra
Rubrica: Al Cardinale Gaetano Legato di Bolologna [sic!]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
cc. 130v-132v |
Spiega l'ombroso velo
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
c. 132v |
Qui tra le verdi piante
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 133r |
Qual sonno è il vostro, o chiari et alti ingegni
Rubrica: A gli Illustri Signori Academici Addormentati di Genova
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 133v |
Desio se desiai
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 135r |
Tra queste piante ombrose
Rubrica: A Pietole
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 135v |
Tutte paion trofei
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 135v |
È vostra ninfa, o boschi
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 136r |
Di tutti i nostri affetti
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 136r |
Fama, se tu sei stanca
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 136v |
Al bel parto di Livia eran seconde
Rubrica: Nel parto de la Signora Livia Spinola
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 137r |
Roma al vostro apparir gli occhi e la fronte
Rubrica: A la Signora Flavio Peretti
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 137v |
Virtù fra questi colli alberga e 'n prima
Rubrica: A Bergomo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 138r |
Alta città, più del tuo verde monte
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 138v |
Terra che bagna il Serio e 'l Brembo inonda
Rubrica: A Bergomo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 145r |
Te sovra gli erti colli alzò natura
Rubrica: A Bergomo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 153r |
Guidasti ai fonti di scienza e d'arte
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|