Tassiana L.4.2 Bergamo, Biblioteca Civica Angelo Mai

42 poesie

c. 3 n.n.
Quella, che trasse già d’oscura parte
Tasso, Torquato
sonetto
c. 1
Vere fur queste gioie e questi ardori
Tasso, Torquato
sonetto
c. 11
Mentre adorna costei di fiori e d’erba
Tasso, Torquato
sonetto
c. 19
Occhi miei lassi, mentre ch’io vi giro
Tasso, Torquato
ballata
c. 39
De la vostra bellezza il mio pensiero
Tasso, Torquato
sonetto
c. 41
Donna, crudel fortuna a me ben vieta
Tasso, Torquato
sonetto
c. 43
Pensier che mentre di formarmi tenti
Tasso, Torquato
sonetto
c. 67
Stavasi Amor quasi in suo regno assiso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 85
D’onde ne vieni o cor timido e solo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 99
Dopo così spietato e lungo scempio
Tasso, Torquato
sonetto
c. 101
Era aspro e duro, a sofferir sì lunge
Tasso, Torquato
sonetto
c. 110
Ben veggio avinta al lido ornata nave
Tasso, Torquato
sonetto
c. 132
I freddi e muti pesci usati homai
Tasso, Torquato
sonetto
c. 134
Palustre valle et arenosi lidi
Tasso, Torquato
sonetto
c. 142
Passa la nave mia, che porta il core
Tasso, Torquato
sonetto
c. 161
Mentre soggetto al tuo spietato regno
Tasso, Torquato
sonetto
c. 163
Quanto in me di feroce e di severo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 166
Queste hor cortesi et amorose lodi
Tasso, Torquato
sonetto
c. 174
Qual più rara e gentile
Tasso, Torquato
canzone
c. 182
Quel generoso mio Guerriero interno
Tasso, Torquato
canzone
c. 200
Come vento ch’in sé respiri e torni
Tasso, Torquato
sonetto
c. 206
L’aura del vostro lauro in queste carte
Tasso, Torquato
sonetto
c. 208
Amor col raggio di beltà s’accende
Tasso, Torquato
sonetto
c. 209
È vostra colpa, Donna, o mia sventura
Tasso, Torquato
sonetto
c. 217
Vaghe Ninfe del Po, Ninfe sorelle
Tasso, Torquato
madrigale
c. 225
Non è d’Arabia peregrina pianta
Tasso, Torquato
ballata
c. 229
In queste dolci et amorose rive
Tasso, Torquato
sonetto
c. 235
O bella man, che nel felice giorno
Tasso, Torquato
sonetto
c. 236
Perché tormenti il tormentoso petto
Tasso, Torquato
sonetto
c. 252
Già difendeste con ramose braccia
Tasso, Torquato
sonetto
c. 256bis
L’Incendio, onde tai raggi uscir già fore
Tasso, Torquato
sonetto
c. 258
Dal vostro sen, qual fuggitivo audace
Tasso, Torquato
sonetto
c. 261
Quel puro ardor, che da i lucenti giri
Tasso, Torquato
sonetto
c. 263
Geloso amante apro mill’occhi e giro
Tasso, Torquato
sonetto
c. 267
O ne l’amor, che mesci
Tasso, Torquato
canzone
c. 279
Su l’ampia fronte il crespo oro lucente
Tasso, Torquato
sonetto
c. 294
Nudo era il viso, a cui s’agguaglia in vano
Tasso, Torquato
sonetto
c. 296
D’aria un tempo nudrimmi, e cibo e vita
Tasso, Torquato
sonetto
c. 314
Aprite gli occhi, o gente egra mortale
Tasso, Torquato
sonetto
c. 316
Ch’il pelago d’Amor a solcar viene
Tasso, Torquato
sonetto
c. 318
Facelle son d’immortal luce ardenti
Tasso, Torquato
sonetto
c. 321
Padre del Cielo, hor ch’atra nube il calle
Tasso, Torquato
sonetto