It. IX 189 (6827) Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana
- Sigla
- Ve BNM It. IX 189 (6827)
- Biblioteca
- Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana
- Segnatura
- It. IX 189 (6827)
- Abstract
Codice con il Floridante di Bernardo Tasso, con una carta di guardia che reca l’inizio del lavoro al 24 novembre del 1563; versi del Florindante alle cc. 1r-22v, con interventi di varie mani; a c. 23r Il Beltramo overo de la cortesia, autografo di Torquato; cc. 24r-38v: Il Forestiero napoletano over de la cortesia (scrittura di modulo molto ampio, con numerose cassature e correzioni); c. 39r bianca; cc. 39v-52r: Il Forestiero napoletano overo de la gelosia (con modalità analoghe di composizione); c. 52v: L’Arditio overo di quel che basta (frammento, cui seguono due carte tagliate, non registrate nella numerazione più tarda delle carte); cc. 53r-65r: Il Forno overo de la pietà (in realtà corrispondente a Il Nifo overo de la pietà); da segnalare che l’inizio di c. 53r registra di nuovo L’Arditio overo di quel che basta, poi cassato, e di seguito l’Al.to overo della compassione, anche qui cassato; c. 67v: Se sempre si debba schivare la similitudine delle consonanze, frammento; a c. 68v un’ottava Era ne la stagion che il freddo perde e una serie di annotazioni pertinenti al Floridante, con una nota sulla Poetica commentata da Vincenzo Maggi, di mano di Bernardo.
Scheda di Emilio Russo | Ultima modifica: 12 giugno 2025
Permalink: https://www.torquatotasso.org/manoscritti/253