Q.120 sup. Milano, Biblioteca Ambrosiana

Sigla
Mi BA Q.120 sup.
Biblioteca
Milano, Biblioteca Ambrosiana
Segnatura
Q.120 sup.

Abstract

Miscellaneo con vari materiali di pertinenza tassiana: alle cc. 146r-165r si legge una copia del Primo e secondo discorso del poema heroico di Torquato Tasso (con numerazione antica cc. 1r-19r); alle cc. 169r-239r alcuni canti o frammenti di canti della Liberata (III, IV 8-16, XII, XV 4 sgg.) e alcune registrazioni di varianti e di annotazioni tassiane, con appunti di mano di Pinelli (come alla c. 188r: « canto IX del poema del Tasso »). Sparse tra le carte si leggono note che paiono da ricollegare direttamente a T., a c. 192v: « se q.ta fig.a si convenga non son risoluto »; a c. 200r tra le ottave Mentre così e Quinci urta l’una e quindi l’altra, la nota: « Ho qui aggiunte alcune stanze che per non esser necessarie non le mando. D’Argillano si comincia a parlare nel principio della stanza »; a c. 206r inizia la copia del canto XII di mano di Pinelli con tutta una serie di correzioni e di integrazioni di Pinelli; a c. 228r: « Parte / del XV canto del Poema / di Torquato Tasso » provvisto di correzioni autografe, alle cc. 229r-235v; proprio a c. 235v si trova un cartiglio autografo di T. incollato, come anche alla c. 236r; alle cc. 237-238 annotazioni di mano di Pinelli su diverse ottave del poema (in relazione, tra l’altro, a XII 96-97 e poi a IV 78-83).

Scheda di Emilio Russo | Ultima modifica: 12 giugno 2025
Permalink: https://www.torquatotasso.org/manoscritti/242

Formato TEI / XML

(in preparazione)