A 2179 Bologna, Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio
- Sigla
- Bo BCA A 2179
- Biblioteca
- Bologna, Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio
- Segnatura
- A 2179
- Altri identificativi
- I5 (sigla convenzionale)
- Titolo
- Raccolta di varie poesie. T. V.; II. Raccolta di varie poesie di diversi stimatissimi autori
- Abstract
Codice miscellaneo che contiene componimenti di diversi autori, copiati in tempi diversi.
Le liriche alle cc. 89v e 90r sono del Tasso, nonostante l’argomento. Sono adespoti invece i componimenti alle cc. 90v e 155r-158r. A c. 135v è attribuito a Tasso il madrigale Tirsi morir volea di Battista Guarini. A cc. 158v-160r: «Due lamenti del medesimo Tasso fatti in uno de’ suoi Canti in bocca di Tancredo nella morte di Clorinda», ovvero delle ottave della Liberata.- Composizione
- XVII sec.
- Tipo di ms.
- unitario
- Materiale
- cartaceo
- Scrittura e mani
-
I componimenti a partire da c. 146v sono di mano diversa rispetto ai precedenti
- Bibliografia
-
-
Mazzatinti
= G. Mazzatinti, Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, Forlì, Luigi Bordandini, 1901
(vol. XL, pp. 186-191)
-
Martignone 2004
= Vercingetorige Martignone, Catalogo dei manoscritti delle «Rime» di Torquato Tasso, Bergamo, Centro Studi Tassiani, 2004
(pp. 44-45)
-
Mazzatinti
= G. Mazzatinti, Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, Forlì, Luigi Bordandini, 1901
Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 04 febbraio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/manoscritti/15
(in preparazione)