It. 1251 Bologna, Biblioteca Universitaria

Sigla
Bo BU 1251
Biblioteca
Bologna, Biblioteca Universitaria
Segnatura
It. 1251
Altri identificativi
I3 (sigla convenzionale)

Titolo
Raccolta di poesie d'autori del secolo XVII
Abstract

Manoscritto miscellaneo, che contiene componimenti di vari autori trascritti da diverse mani in tempi diversi.
Si riporta l’incipitario dei testi sicuramente o dubitativamente ascrivibili al Tasso. La canzone a c. 69r, per la presumibile caduta della carta iniziale, comincia col v. 35 (O con le Gratie eletta e con gli Amori). Dopo c. 123v probabile lacuna nel codice (il rinvio in calce alla c. non corrisponde all’incipit della successiva). Al codice sono allegate 2 carte sciolte, di mano del Solerti, che segnalano un’originaria e differente seriazione di parte dei componimenti del manoscritto.

Composizione
XVI-XVII secc.

Tipo di ms.
unitario
Materiale
cartaceo
Forma del supporto
fascicoli rilegati
Consistenza
cc. 156
Mancanze
Probabile lacuna dopo c. 123v

Scrittura e mani

Nel codice si alternano almeno sei mani


Bibliografia
  • Solerti 1898-1902 = Torquato Tasso, Le Rime di Torquato Tasso, ed. critica su i manoscritti e le antiche stampe a cura di Angelo Solerti, Bologna, Romagnoli-Dall’Acqua, 1898-1902
    (vol. I, pp. 81-86)
  • Mazzatinti = G. Mazzatinti, Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, Forlì, Luigi Bordandini, 1901
    (vol. XXI, pp. 19-21)
  • Martignone 2004 = Vercingetorige Martignone, Catalogo dei manoscritti delle «Rime» di Torquato Tasso, Bergamo, Centro Studi Tassiani, 2004
    (pp. 33-35)

Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 16 febbraio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/manoscritti/13

Formato TEI / XML

(in preparazione)