68.8.A.19 Roma, Biblioteca nazionale centrale

43 poesie

c. 549
Allhor che in ciel tra mille aurate sedi
Rubrica: Scrive al Signor Duca che non è in terra più viva imagine de l'eternità che la gloria acquistata per mezo de' scrittori
Tasso, Torquato
sonetto
c. 558
Quando intesi il bel nome i' mi pensava
Tasso, Torquato
madrigale
c. 558
Bella non è costei
Tasso, Torquato
madrigale
c. 559
Guerin, che porre in fra gli Heroi vuol pace
Rubrica: Al Signor Cavalier Guerini
Tasso, Torquato
sonetto
c. 560
Fra l'altre spoglie il glorioso Achille
Rubrica: All'Illustrissimo Signor Don Ferrante Gonzaga Prencipe di Guastalla, sopra un calamaio che dal Signor Bernardo Tasso suo padre fu guadagnato fra le spoglie d'Africa, al tempo che 'l Signor Don Ferrante suo Avolo andò a quell'impresa
Tasso, Torquato
sonetto
c. 575
Nobil porto del mondo e di fortuna
Rubrica: Loda la Religione et Conventi de' Reverendi Padri di San Benedetto
Tasso, Torquato
sonetto
c. 577
Scrissi e dettai fra sospirosi amanti
Rubrica: Del Tasso a Don Angelo Grillo. Risposta
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 583-585
Occhi, vera d'Amor fiamma celeste
Tasso, Torquato
canzone
cc. 587-591
Liete piante beate
Tasso, Torquato
canzone
c. 592
La vincitrice e gloriosa Ispagna
Rubrica: Al Signor Giorgio Manriche
Tasso, Torquato
sonetto
c. 593
La bella e vaga man, che le sonore
Rubrica: Alla Singora Vittoria Castelletta da Rho
Tasso, Torquato
sonetto
c. 594
O de' martir d'Amor ministra fera
Rubrica: Sopra una gentildonna de' Martiri, Romana
Tasso, Torquato
sonetto
c. 595
Mentre Madonna al tempo estivo ardente
Tasso, Torquato
sonetto
c. 598
Luce d'honor, ch'abbaglia e par ch'offenda
Rubrica: Risposta del Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 600
Come per laberinto o per deserto
Rubrica: Risposta del Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 602
Gran luce in breve tela il buon pittore
Rubrica: Risposta del Signor Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 603
Saggio pittore, hai colorita in parte
Rubrica: Del medesimo a Messer Filippo Palatini pittore
Tasso, Torquato
sonetto
c. 604
Le gratie che benigno il Ciel comparte
Rubrica: Del medesimo. Risposta in nome del pittore
Tasso, Torquato
sonetto
c. 605
Dipinto havevi l'or de' biondi crini
Rubrica: Seconda proposta del Signor Tasso al pittore
Tasso, Torquato
sonetto
c. 606
Non ha 'l tempo valor sopra quei crini
Rubrica: Seconda risposta in nome del pittore
Tasso, Torquato
sonetto
c. 607
Questa leggiadra e gloriosa donna
Rubrica: Sopra la Illustrissima et Eccellentissima Signora Donna Marfisa d'Este Marchesa di Massa e Carrara
Tasso, Torquato
sonetto
c. 610
O chiunque tu sia ch'al sacro tempio
Rubrica: In morte del Reverendo Padre Messer[?] Agostino Righino
Tasso, Torquato
sonetto
c. 611
Giace l'alta Lucrezia e 'nsieme Amore
Rubrica: Nell'infermità della Serenissima Signora Duchessa d'Urbino
Tasso, Torquato
sonetto
c. 612
La già vinta Germania, hor vincitrice
Rubrica: Al Serenissimo Signore Principe di Mantova
Tasso, Torquato
sonetto
c. 613
Sì come fiore in fior germoglia e nasce
Rubrica: Al Signor Principe di Mantova
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 614-618
Italia mia, che l'Appennin disgiunge
Rubrica: Nelle nozze del Signor Principe di Mantova
Tasso, Torquato
canzone
c. 619
Questa d'Italia bella e nobil figlia
Tasso, Torquato
sonetto
c. 620
Si specchiava Leonora, e 'l dolce riso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 621
Mentre ancor non m'abbaglia il dolce lume
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 622-624
Io mi sedea tutto soletto un giorno
Rubrica: Ballata
Tasso, Torquato
ballata
c. 625
Di bella madre figlia assai più bella
Rubrica: All'Illustre Signora Ginevra Manfredi
Tasso, Torquato
sonetto
c. 626
Colei che sovra ogni altra amo ed onoro
Tasso, Torquato
sonetto
c. 629
Voi di merti e di gratie, io solo abondo
Rubrica: Al Signor Camillo Albizi, ambasciatore di Firenze
Tasso, Torquato
sonetto
c. 631
Hor ch'i Re da l'Occaso over da l'Orto
Rubrica: Alla Santità di Nostro Signore
Tasso, Torquato
sonetto
c. 633
Hoggi è dal Cielo un desiato pegno
Rubrica: Nel nascimento del Serenissimo Principe di Savoia
Tasso, Torquato
sonetto
c. 634
Alma real, che mentre a Dio rivolta
Rubrica: Nel nascimento del Serenissimo Principe di Mantova
Tasso, Torquato
sonetto
c. 635
Ha gigli e rose e bei rubini et oro
Rubrica: Alla Signora Donna Marfisa da Este
Tasso, Torquato
ottava
c. 636
Italia, del suo puro alto idioma
Rubrica: In morte di Monsignor Mureto
Tasso, Torquato
sonetto
c. 637
Arme e rote vegg'io d'alto valore
Rubrica: Al Signor Ambasciador di Toscana, sopra la sua Arma
Tasso, Torquato
sonetto
c. 638
Dove rivolgi, o lusingher fallace
Rubrica: Dialogo
Tasso, Torquato
madrigale
c. 639
O Primavera, in giovenil sembiante
Tasso, Torquato
madrigale
c. 639
Come cristallo in monte
Tasso, Torquato
madrigale
c. 640
Amai vicino, hor ardo e le faville
Tasso, Torquato
sonetto