V. E. 522 Roma, Biblioteca nazionale centrale

Sigla
Rm BNC V. E. 522
Biblioteca
Roma, Biblioteca nazionale centrale
Segnatura
V. E. 522
Altri identificativi
VE1 (sigla convenzionale)

Titolo
Varij sonetti del Signor Torquato Tasso
Abstract

Miscellaneo. Entro la sequenza dei componimenti tassiani compaiono due sonetti di Giovanni Albicante (Spiega le pompe sue man bianca e bella; Cresci lucida luna e cresci in bene), e una canzone di Battista Guarini a c. 12r (Baci soavi e cari, con erronea attribuzione Del Tassino).

Composizione
XVI sec.

Tipo di ms.
unitario
Materiale
cartaceo

Storia del manoscritto

Tracce: Appartenuto a Emilio Teza.


Bibliografia
  • Martignone 2004 = Vercingetorige Martignone, Catalogo dei manoscritti delle «Rime» di Torquato Tasso, Bergamo, Centro Studi Tassiani, 2004
    (pp. 197-198)

Scheda di Michela Fantacci | Ultima modifica: 13 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/manoscritti/111

Formato TEI / XML

(in preparazione)