Lettere di Tasso
  Hai cercato:
    Destinatario = Ardizio, Curzio
    
  41 risultati | Nuova ricerca
    N. 171
  
  Ferrara, [1581]
    
        Son passati molti giorni ch'io non ho inteso cosa alcuna di Vostra Signoria
    
  
    N. 172
  
  Ferrara, [1581]
    
        Al fine la mia partita è conclusa, l'andata risoluta, il viaggio deliberato
    
  
    N. 173
  
  Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [1581]
    
        Ringrazio molto Vostra Signoria de l'ufficio c'ha fatto per me
    
  
    N. 174
  
  Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [1581]
    
        Mando a Vostra Signoria il primo sonetto del signor principe Rannuccio
    
  
    N. 175
  
  Ferrara, [1581]
    
        De' duo sonetti ch'io ho scritto al principe Rannuccio
    
  
    N. 176
  
  Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [1581]
    
        Mandai ieri a Vostra Signoria il sonetto del principe di Parma
    
  
    N. 178
  
  Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [luglio 1581]
    
        Io debbo ringraziar molto il Signor Iddio d'aver ricevuto assai più
    
  
    N. 182
  
  Ferrara, [1581]
    
        Ho molto obligo al signor Giulio Mosti, che dia buon ricapito
    
  
    N. 192
  
  Ferrara, 4 dicembre 1581
    
        Mando a Vostra Signoria il sonetto che dal signor Giulio Mosti
    
  
    N. 196
  
  Ferrara, [1581]
    
        La lettera di Vostra Signoria in risposta de l'ultima mia
    
  
    N. 197
  
  Ferrara, [1581]
    
        Credo che Vostra Signoria avrà già ricevuta la mia lettera
    
  
    N. 198
  
  Ferrara, [1581]
    
        Le lettere di Vostra Signoria né per lunghezza mi sono men care
    
  
    N. 200
  
  Ferrara, 9 febbraio 1582
    
        Benché si soglia ne le lettere trattar più tosto
    
  
    N. 201
  
  Ferrara, [1582]
    
        L'impresa che Vostra Signoria m'ha mandata perch'io
    
  
    N. 202
  
  Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [1582]
    
        Il sonetto de la Signoria Vostra senza lettera
    
  
    N. 203
  
  
    N. 204
  
  Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [1582]
    
        La grazia di Vostra Signoria non fu mai estimata
    
  
    N. 205
  
  
    N. 206
  
  Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [1582]
    
        Mi spiace molto di non poter mandare a Vostra Signoria
    
  
    N. 207
  
  Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [1582]
    
        Nel ritorno del signor Bernardino non voglio lasciar
    
  
    N. 208
  
  Ferrara, [1582]
    
        Non mandai a Vostra Signoria il sonetto per lo signor Emilio Leoni
    
  
    N. 225
  
  Ferrara, 5 dicembre 1582
    
        Mando a Vostra Signoria un sonetto, e la prego
    
  
    N. 290
  
  Ferrara, 27 giugno 1584
    
        Una certa mia natural vergogna è cagione c'a gli amici
    
  
    N. 291
  
  Ferrara, [giugno 1584]
    
        Ripensando a quel che ieri scrissi a Vostra Signoria in risposta
    
  
    N. 343
  
  Ferrara, 25 febbraio 1585
    
        Perché Vostra Signoria m'assomigliò ne' suoi versi
    
  
    N. 519
  
  Ferrara, 20 giugno 1586
    
        Ringrazio Vostra Signoria che abbia mandato
    
  
    N. 535
  
  Ferrara, [s. d.]
    
        Mi sono compiaciuto di Fare in onore di Vostra Signoria un sonetto
    
  
    N. 536
  
  Ferrara, [s. d.]
    
        Bench'io vorrei sempre ricever le lettere di Vostra Signoria
    
  
    N. 626
  
  Mantova, 16 agosto 1586
    
        Io sono in Mantova tanto di Vostra Signoria
    
  
    N. 1113
  
  [Roma], [aprile 1589]
    
        Maggior felicità sarebbe stata la mia, e maggior lode di Vostra Signoria
    
  
    N. 1121
  
  Roma, 3 maggio 1589
    
        Non so s’io mi ricorderò di rispondere a tutte le parti de la lettera
    
  
    N. 1156
  
  Roma, 10 agosto 1589
    
        Non si doglia Vostra Signoria de la sua fortuna
    
  
    N. 1165
  
  
    N. 1339
  
  Mantova, 16 maggio 1591
    
        Questa volta io ho il torto a provocare il signor Ardizio nel campo de l'amicizia
    
  
    N. 1591
  
  Ferrara, 2 gennaio 1582
    
        Credo che dal Signor Giulio Mosti, saranno stati mandati
    
  
    N. 1593
  
  Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 19 giugno 1582
    
        Mando a Vostra Signoria il sonetto che mi domandò ne l'ultima
    
  
    N. 1594
  
  Ferrara, [6 luglio 1582]
    
        Mando a Vostra Signoria tre madrigali, pregandola che voglia
    
  
    N. 1651
  
  Roma, 5 luglio 1589
    
        L'ultima di Vostra Signoria del 5 luglio, m'è stata data
    
  
    N. 1652
  
  Roma, 10 luglio 1589
    
        S'io vedessi spesso il fratello di Vostra Signoria, e sapessi
    
  
    N. 1653
  
  Roma, 9 agosto 1589
    
        Le cortesi ed officiose lettere di Vostra Signoria m'hanno trovato
    
  
    N. 1699
  
  
41 risultati