Lettera n. 298
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- [Non identificato]
- Data
- 19 settembre 1584
- Luogo di partenza
- Ospedale di Sant'Anna (Ferrara)
- Lingua
- italiano
- Incipit
- La bella visita de' vostri padri è stata quasi nuovo sprone
- Regesto
- Tasso scrive a un religioso non identificato di una visita da parte sua e di alcuni predicatori, e di come l’incontro lo abbia spinto a celebrare la morte del reverendo padre Paolo Constabile, «com'io aveva già promesso». Il poeta lo onorerebbe con più sonetti se non fosse tanto stanco e lento. Ne invia quindi uno (Rime, 953, Mentre qui visse, a nessun loco avvinta) e promette di mandare anche «il sonetto di San Tomaso» (forse Rime, 1707, Spogliatisi di tesori antiche genti). 
- Testimoni
- 
          - 
              Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 33, c. 35r
    
                Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.Note: Alla c.35r, in calce alla missiva, si legge il sonetto Mentre qui visse, a nessun loco avvinta (Rime 953).
- 
              Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 200, c. 129r
    
                Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Lettera firmata.
- 
              Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 18, c. 40
    
                Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Note: Alla c.40, sul margine sinistro, si legge una nota: «Non v’è l’indirizzo».
 
- 
              Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 33, c. 35r
    
                
- Edizioni
- 
          - Tasso 1852-1855, lettera n. 298, II, p. 294
 
- Opere citate
- Nomi citati
  Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 11 gennaio 2024
  Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/298