Lettera n. 1330
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Licino, Giovanni Battista
- Data
- 2 aprile 1591
- Luogo di partenza
- Mantova
- Luogo di arrivo
- Bergamo
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Dogliomi che il signor Maurizio abbia voluto darmi di nuovo questa fatica
- Regesto
- Tasso lamenta a Giovanni Battista Licino che Maurizio (forse il Cataneo) lo abbia costretto a scrivergli nuovamente. Il poeta dichiara di non aver avuto da tale «Panca» lettere del corrispondente e gli chiede di riprocurargliele in ogni modo. Parlerà con maestro Bartolomeo, non appena lo vedrà. 
- Testimoni
- 
          - 
              Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 135, c. 85v
    
                Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.Indirizzo presente.
- 
              Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 138, c. 145
    
                Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
 
- 
              Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 135, c. 85v
    
                
- Edizioni
- 
          - Tasso 1821-1832, lettera n. 146, tomo V, p. 134
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1330, V, p. 49
 
- Bibliografia
- 
          - Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 174
 
- Nomi citati
  Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 13 gennaio 2024
  Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1330