Barb. Cr. Tass. 30 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana
Simplicii magni doctoris cognomento Commentationes accuratissimae in Praedicamenta Aristotelis. Quibus postrema etiam sex illa fusius Prædicamenta explicantur quae strictim nobis Aristoteles velut per transennam praeteriens ostendit, nuper diligentius in Latinam linguam translatae
Venezia : Scoto, 1550
77, [1] c. ; fol.
Lingua:
latino
- Sigla
- Simplicius 1550
- Osservazioni sull'esemplare
Nelle carte di guardia vi sono annotate espressioni in relazione a Enea Silvio Piccolomini e alla storia di Lucrezia e di Eurialo
- Descrizione della postillatura
Postille molto fitte
- Data della postillatura
Forse prima stagione
- Bibliografia
-
- Carini 1962 = Anna Maria Carini, I postillati «barberiniani» del Tasso, in «Studi tassiani», XII, 1962, pp. 97-110
- Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento. III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo (con la consulenza paleografica di Antonio Ciaralli), Roma, Salerno, 2022
Scheda di Marianna Liguori | Cita questa pagina