Barb. Cr. Tass. 23 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana
Opera omnia
Paris : Jean Petit, 1517
Lingua:
latino
- Sigla
- Pico 1517
- Descrizione della postillatura
Postille dal modulo minuto, vergate in maniera discontinua
- Data della postillatura
Molte postille sembrano pertenere alla prima stagione della biografia tassiana; ma la diversità degli inchiostri lascia presupporre anche più letture
- Edizioni
-
- Baldassarri 1988b = Guido Baldassarri, Per un diagramma degli interessi culturali del Tasso: Postille inedite al Pico e allo pseudo-Cipriano, in «Studi tassiani», XXXVI, 1988, pp. 141-167
- Bibliografia
-
-
Carini 1962
= Anna Maria Carini, I postillati «barberiniani» del Tasso, in «Studi tassiani», XII, 1962, pp. 97-110
(pp. 102-103)
- Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento. III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo (con la consulenza paleografica di Antonio Ciaralli), Roma, Salerno, 2022
-
Carini 1962
= Anna Maria Carini, I postillati «barberiniani» del Tasso, in «Studi tassiani», XII, 1962, pp. 97-110
Scheda di Marianna Liguori | Cita questa pagina