Lettere di Tasso
  Hai cercato:
    Nome citato = Platone
    
  15 risultati | Nuova ricerca
    N. 14
  
  
    N. 62
  
  Ferrara, 9 aprile 1576
    
        Molto umorista signor mio osservantissimo. Oh! Mirabile considerazione
    
  
    N. 125
  
  Ferrara, [1579]
    
        Non è titolo così alto ed illustre in alcuna eroica e gloriosa famiglia
    
  
    N. 155
  
  Ferrara, [marzo 1581]
    
        Vostra Signoria si contenti d'appresentar questo sonetto a la signora duchessa
    
  
    N. 471
  
  
    N. 567
  
  Ferrara, [s. d.]
    
        Mando a Vostra Signoria questo sonetto, il concetto del quale
    
  
    N. 972
  
  [Napoli], [luglio 1588]
    
        Io posso consolare il signor Marco? Io, privo di tutte le consolazioni
    
  
    N. 1001
  
  Monte Oliveto (Napoli), 11 agosto 1588
    
        Ringrazio Vostra Signoria del pensiero che si piglia
    
  
    N. 1083
  
  Roma, 12 gennaio 1589
    
        Questo è un dimandarmi s’io voglio la chiave
    
  
    N. 1091
  
  Roma, 2 febbraio 1589
    
        Tutto quello che Vostra Signoria di nuovo con la sua
    
  
    N. 1116
  
  [Roma], [gennaio 1589]
    
        La distanza di tanti paesi e di tanti regni ha fatto più tardo
    
  
    N. 1139
  
  [Roma], [maggio 1589]
    
        Io non so determinare, se da quel comandamento de l'oracolo
    
  
    N. 1210
  
  [Roma], [autunno 1588]
    
        Il signor Orazio Feltro ha pregato il signor Pietro Antonio Caracciolo
    
  
    N. 1290
  
  Roma, 6 dicembre 1590
    
        Se il mio ricadere fosse simile a quel d'Anteo, io dovrei essere il più gagliardo
    
  
    N. 1510
  
  [Napoli], [1594]
    
        La mia servitù può essere molto meglio confermata
    
  15 risultati