Lettera n. 618

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Grillo, Angelo
Data
[agosto 1586]
Luogo di partenza
Mantova
Lingua
italiano
Incipit
Ho avute le risposte del Costantino
Regesto

Tasso avvisa Angelo Grillo di aver ricevuto sia la risposta di Antonio Costantini, che attendeva per questioni pecuniarie, sia una lettera dell’ambasciatore di Toscana. Quest’ultimo ha istruito Girolamo Costa per il pagamento di un dono che è stato fatto a Tasso dalla granduchessa di Toscana, Giovanna d’Asburgo. In riferimento a un documento redatto dall’editore Giulio Vasalini, che gli avrebbe permesso di riscuotere denari (già menzionato in Lettere, ed. Guasti, 614), Tasso sa che Grillo l’ha mandato a Costantini per non pesare su Licino, cui sarebbe spettato il compito della riscossione. Ringrazia Grillo per le raccomandazioni al padre abate, Prospero Ghisolfi, e per la possibilità di spostarsi nel convento mantovano di San Benedetto. Teme, tuttavia, che tale trasferimento possa avvenire in concomitanza con l’arrivo di alcuni libri che sta aspettando e che dovrebbe consegnargli don Salvatore. Desidera ricevere da Grillo notizie sul viaggio di Licino a Roma. Si riserva di rispondere più avanti ad altre questioni.

Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 142 e n. 15
Nomi citati

Scheda di Giorgia Gallucci | Ultima modifica: 04 febbraio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/618